#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

Napoli, l’associazione Chiaia Night risponde alla revoca del Suap

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, l’associazione Chiaia Night risponde alla revoca del SUAP. Le sorti delle attività produttive di Napoli dipendono dagli umori dei residenti. Nella giornata di mercoledì abbiamo appreso che tutte le domande per l’ampliamento dell’occupazione di suolo inviate dagli operatori commerciali di via Bisignano e di vico Satriano sono state rigettate dal SUAP.

 

Sottolineiamo, dunque, che il diniego dell’ampliamento riguarda solo le citate strade, una disposizione inaccettabile che discrimina di fatto solo le attività che si trovano in queste zone, favorendone così altre.

Osserviamo, quindi, con grande dispiacere e rammarico che le sorti delle attività produttive di Napoli dipendono ancora una volta dagli umori dei residenti. Una città dove alcune zone sono completamente abbandonate, basti pensare al torneo di calcetto organizzato in piena piazza Mercato, ai tafferugli avvenuti in piazza Bellini (ma la lista dei degradi cittadini è lunga e sarebbe superfluo continuare) l’unico problema del capoluogo campano sembra essere quello dei tavolini di via Bisignano e di vico Satriano o del parcheggio dei motorini e delle auto in via Aniello Falcone.

E’ con grande tristezza che analizziamo tutto ciò, perché vuol dire che non si può investire in questa città con offerte valide che mirino a riqualificare il territorio. Va detto che lo spazio tra paletti e marciapiedi, dove un tempo i locali avevano l’occupazione di suolo, è oggi utilizzato come parcheggio abusivo di motorini e nessun provvedimento è stato preso a riguardo. In questo momento, tra l’altro di difficoltà economica per numerose attività, era stato destinato all’ampliamento delle nostre occupazioni di suolo, ma notiamo che c’è chi preferisce la sosta selvaggia ai tavoli. Forse i residenti apprezzano di più una città morta, dove dopo le 22 non si può uscire per paura di essere vittima di azioni criminali.

Siamo i primi a voler combattere la mala movida e per questo seguiamo tutte le regole oltre che un codice etico che ci siamo dati come associazione. Ma se in un momento di difficoltà come quello attuale, in cui è già di per sé un miracolo che un’attività non chiuda, un gruppo di residenti può scegliere di bloccare una disposizione prevista da un decreto del Governo per rilanciare l’economia, non possiamo che farci prendere dallo sconforto.

Vogliamo sottolineare come per i capricci di alcuni si rischi di mettere sul lastrico numerose attività. Grazie alla possibilità di ampliare l’occupazione di suolo, ogni attività ha investito per comprare tavoli e reintegrare il personale in cassa integrazione (di cui si aspettano ancora notizie per i mesi di marzo, aprile e maggio), un impegno economico difficile che adesso è vanificato per una situazione che a noi sembra paradossale. Menomale che c’è chi ha sorriso a livello nazionale di questa bagarre sui tavolini tutta napoletana, a noi invece viene solo da piangere.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2020 - 20:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento