In questo periodo di grande difficoltà economica conseguente all’emergenza Covid-19 ci aspettiamo che la mancanza di liquidità e l’incertezza per il futuro determinino in particolare un acuirsi di fenomeni di usura, con tutte le gravi conseguenze non solo per le vittime ma anche per lo stesso sistema economico del Paese. Ad una situazione straordinaria bisogna rispondere in maniera altrettanto straordinaria, per cui la Federazione Antiracket Italiana vuole, con questo strumento, essere ancora più incisiva e veloce nel dare la possibilità di farsi
aiutare: basterà telefonare allo 081 5519555 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica segreteria@antiracket.it per chiedere di organizzare una videochiamata di primo contatto con i nostri esperti, eliminando problemi di tempi e costi di spostamento.
L’evento di presentazione dello Sportello Online, data l’osservanza delle disposizioni di legge relative al distanziamento sociale, sarà limitato alla presenza dei relatori e della stampa, consentendone la visione tramite la diretta streaming curata da “Radio Siani” di Ercolano.
Nel corso di un’operazione congiunta mirata alla prevenzione e repressione degli illeciti ambientali nella cosiddetta… Leggi tutto
Il 22 aprile alle 18.30, alla libreria Feltrinelli di Salerno, sarà presentato il nuovo libro… Leggi tutto
CASTELLAMMARE DI STABIA – Oggi, giovedì 17 aprile, il calcio ha lasciato per un attimo… Leggi tutto
NAPOLI – Era il perno istituzionale di una macchina ben oliata, capace di generare un… Leggi tutto
Napoli- Antimo Imperatore stava montando una zanzariera in casa di un pregiudicato, quando fu freddato… Leggi tutto
Napoli- Ancora violenza nel cuore di Napoli. Piazza Garibaldi, sede della stazione Centrale, si è… Leggi tutto