#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 08:35
16.5 C
Napoli

Napoli, il Prefetto presiede il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana presso la X Municipalità

facebook
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha presieduto il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana presso la X Municipalità alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Urbana, Alessandra Clemente, del Presidente della Municipalità, del Presidente della Commissione comunale Traffico e Viabilità, dei responsabili locali degli uffici e comandi delle Forze dell’ordine e della Polizia Municipale, del rappresentante della Direzione scolastica regionale e del rappresentante del Decanato.

La riunione odierna è la terza della serie di incontri programmati dal Prefetto presso le Municipalità del capoluogo, finalizzate al confronto diretto con i bisogni del territorio e con le aspettative dei cittadini.
L’area geografica d’interesse comprende due quartieri popolari, quello di Fuorigrotta – che
prende il nome dalla galleria che lo collega con il centro cittadino e rappresenta il più popolato della città, nonché meta di notevoli flussi di traffico per la presenza, tra l’altro, di
facoltà universitarie, dello stadio S. Paolo, del polo fieristico della Mostra d’Oltremare e del
Centro di Produzione RAI – e quello di Bagnoli, già sede di uno dei più importanti insediamenti industriali del sud e di una delle maggiori basi NATO d’Italia, da decenni al
centro di ambiziosi progetti di riqualificazione ambientale e di rigenerazione urbana.

Particolare attenzione è stata dedicata alle condizioni di vivibilità dell’area di interesse e alla
necessità di superare il degrado urbanistico ed edilizio per migliorare il quartiere Fuorigrotta, caratterizzato da una diffusa presenza di attività commerciali e quasi per intero occupato da insediamenti abitativi, nonché per sfruttare le potenzialità della piana di Bagnoli e delle aree limitrofe, che presentano tratti di notevole bellezza paesaggistica. Specifico approfondimento è stato dedicato all’annosa questione della riqualificazione dell’ex-Sferisterio – struttura privata per competizioni sportive, abbandonata da circa 30 anni.

E’ stata, altresì, analizzata la problematica della c.d. movida, che ogni anno, con l’approssimarsi della stagione estiva, si intensifica creando disturbo alla popolazione
residente, in particolare nella zona di Coroglio e dell’Arenile di Bagnoli.
L’Assessore comunale ha informato che sono in corso iniziative ed azioni concrete, anche con il supporto dei cittadini, per il contrasto a fenomeni di degrado, nonché volte a migliorare la vivibilità della città e la condizione infrastrutturale, favorendo così il turismo e nuovi insediamenti produttivi.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di incrementare la collaborazione tra le istituzioni,
creando una rete stabile attraverso l’apporto di associazioni e abitanti della zona attivi sul
territorio, affinché luoghi frequentati ma degradati siano al centro di progetti ed interventi per assicurare il benessere della comunità.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2020 - 19:35



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento