#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 11:11
9.6 C
Napoli

Napoli, il Prefetto presiede il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana presso la X Municipalità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha presieduto il Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana presso la X Municipalità alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Urbana, Alessandra Clemente, del Presidente della Municipalità, del Presidente della Commissione comunale Traffico e Viabilità, dei responsabili locali degli uffici e comandi delle Forze dell’ordine e della Polizia Municipale, del rappresentante della Direzione scolastica regionale e del rappresentante del Decanato.

La riunione odierna è la terza della serie di incontri programmati dal Prefetto presso le Municipalità del capoluogo, finalizzate al confronto diretto con i bisogni del territorio e con le aspettative dei cittadini.
L’area geografica d’interesse comprende due quartieri popolari, quello di Fuorigrotta – che
prende il nome dalla galleria che lo collega con il centro cittadino e rappresenta il più popolato della città, nonché meta di notevoli flussi di traffico per la presenza, tra l’altro, di
facoltà universitarie, dello stadio S. Paolo, del polo fieristico della Mostra d’Oltremare e del
Centro di Produzione RAI – e quello di Bagnoli, già sede di uno dei più importanti insediamenti industriali del sud e di una delle maggiori basi NATO d’Italia, da decenni al
centro di ambiziosi progetti di riqualificazione ambientale e di rigenerazione urbana.

PUBBLICITA

Particolare attenzione è stata dedicata alle condizioni di vivibilità dell’area di interesse e alla
necessità di superare il degrado urbanistico ed edilizio per migliorare il quartiere Fuorigrotta, caratterizzato da una diffusa presenza di attività commerciali e quasi per intero occupato da insediamenti abitativi, nonché per sfruttare le potenzialità della piana di Bagnoli e delle aree limitrofe, che presentano tratti di notevole bellezza paesaggistica. Specifico approfondimento è stato dedicato all’annosa questione della riqualificazione dell’ex-Sferisterio – struttura privata per competizioni sportive, abbandonata da circa 30 anni.

E’ stata, altresì, analizzata la problematica della c.d. movida, che ogni anno, con l’approssimarsi della stagione estiva, si intensifica creando disturbo alla popolazione
residente, in particolare nella zona di Coroglio e dell’Arenile di Bagnoli.
L’Assessore comunale ha informato che sono in corso iniziative ed azioni concrete, anche con il supporto dei cittadini, per il contrasto a fenomeni di degrado, nonché volte a migliorare la vivibilità della città e la condizione infrastrutturale, favorendo così il turismo e nuovi insediamenti produttivi.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di incrementare la collaborazione tra le istituzioni,
creando una rete stabile attraverso l’apporto di associazioni e abitanti della zona attivi sul
territorio, affinché luoghi frequentati ma degradati siano al centro di progetti ed interventi per assicurare il benessere della comunità.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2020 - 19:35


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Roccaraso, solo 24 bus nel weekend: svanito l'effetto dei tiktoker

Pubblicato il: 23/02/2025 11:11

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto Sangro. Dopo l'eccessiva affluenza di turisti...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 23/02/2025 11:08

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi che si manterranno per...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 11:07

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa variabilità comporta un certo dinamismo...

Continua a leggere
È morto Gianni Pettenati, l’autore e cantante del tormentone “Bandiera gialla”. Aveva una “lunga ed estenuante malattia”. I funerali in forma privata

Pubblicato il: 23/02/2025 11:03

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni nella sua casa di Albenga....

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 10:53

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i controlli dei carabinieri nella movida...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento