#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 12:48
22.6 C
Napoli

Napoli, il Loreto Mare avrà 20 posti di terapia intensiva

facebook
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, il Loreto Mare avrà 20 posti di terapia intensiva. All’ospedale Loreto Mare di Napoli ripartono i servizi ai cittadini con una configurazione fuori dalla rete Covid-19, con la configurazione a Dea di I livello, secondo quanto previsto dalle linee di indirizzo del Piano per il potenziamento della rete ospedaliera nell’ambito di quanto disposto dal Decreto Rilancio del Governo (n.34/2020) e della conseguenziale programmazione regionale.

Viene confermato che il nosocomio di via Cristoforo Colombo deve poter assumere, in uno scenario di alto profilo emergenziale ed in tempi rapidi, il ruolo di Covid Center con 40 posti letto di degenza, 20 posti letto di terapia sub-intensiva e 10 posti letto di terapia intensiva. “Lo scenario epidemiologico ci spinge a prevedere – ha spiegato il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva – una struttura in ‘pronta attivazione’ che deve, nel giro di pochi giorni, ritornare ad assumere un ruolo di protagonista per far fronte ad una eventuale recrudescenza del Covid-19”. In quest’ottica, e alla luce dell’attuale scenario che vede un ridottissimo numero di pazienti che hanno bisogno di ospedalizzazione, a partire da lunedì 22 giugno il Loreto Mare non avrà più il ruolo attivo nella rete dei Covid Center e verrà sottoposto a un profondo e completo intervento di sanificazione per essere configurato dal primo di luglio con dei servizi estremamente importanti a disposizione della cittadinanza. Avrà 10 posti letto di Medicina generale, 28 posti letto di lungodegenza, 10 posti letto di Oncologia (day hospital), due posti letto di Day surgery. E ancora, ambulatori di Chirurgia, Dermatologia, Medicina generale, Oncologia, Radiologia con Tac e laboratorio analisi, anche con servizio di accessi esterno.

Tutto questo con l’obiettivo di avviare da subito i presupposti per una futura configurazione del Loreto Mare, ad emergenza conclusa, come Dea I Livello. “A dimostrazione che la programmazione è già concreta, l’area del pronto soccorsosarà a breve, nelle more dell’archiviazione finale dell’emergenza Covid-19, oggetto di lavori di ristrutturazione finalizzati a nuove distribuzioni funzionali per migliorare la ‘normale’ attività e ci saranno anche adeguamenti ulteriori per posti e percorsi Covid, con particolare attenzione anche alla sicurezza degli operatori sanitari per ridurre al minimo il rischio di aggressioni. Sento ancora una volta il desiderio di ringraziare – ha concluso Verdoliva – tutti i medici, gli infermieri, gli operatori socio sanitari e tutto il personale dell’Asl Napoli 1 Centro, donne e uomini senza i quali ogni sforzo di questa direzione sarebbe stato vano. Professionisti straordinari che stanno contribuendo in maniera determinate ad un cambiamento epocale nella storia di questa Azienda sanitaria”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2020 - 20:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento