Quartieri Napoli

Napoli, il disastro ed il degrado portato dalla movida

Condivid

Napoli, il disastro ed il degrado portato dalla movida

Napoli, il disastro ed il degrado portato dalla movida. San Martino invasa dai residui dei festeggiamenti. Cibo e rifiuti abbandonati ovunque. Borrelli e Nasti: “Servono maggiori interventi di pulizia ma soprattutto più responsabilità e senso civico da parte dei giovani, la città è anche la loro, devono prendersene cura. Controlli e sanzioni per chi sporca.”

Le zone della movida napoletana frequentate dai giovani sono diventate sinonimo di divertimento, aggregazione e socialità ma anche di degrado, inciviltà e sporcizia.

Le aree più frequentate dai giovani nella fascia serale e notturna si mostrano infatti sempre più invase da immondizia, derivante da residui e testimonianze di brindisi, aperitivi e festeggiamenti, e il degrado di tali luoghi aumenta in modo esponenziale.

Sono sempre più frequenti le immagini ed i filmati che i cittadini inviano al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che testimoniano la realtà preoccupante della movida napoletana, le ultime immagini mostrano i muretti del belvedere di San Martino invasi da bicchieri e piattini di plastica, bottiglie, lattine, carte, residui di torte e pasticcini.

“La situazione è imbarazzante, i luoghi più belli e suggestivi della nostra città vengono deturpati dall’inciviltà e dal degrado e questo è inaccettabile. È vero che nei luoghi maggiormente frequentati ci sarebbe bisogno di maggiori interventi di pulizia, spazzamento e svuotamento dei cestini anche nell’arco della stessa giornata ma questo non giustifica il comportamento scellerato e maleducato di alcune persone che bevono, brindano e festeggiano e poi si aspettano che qualcun altro ripulisca i loro casini. Noi richiediamo, allora, maggiori interventi di pulizia di aree come questa, richiediamo anche dei presidi di forze dell’ordine che possano vigilare sulla movida e sanzionare i trasgressori e chi sporca, ma ciò che vogliamo di più è fare leva sul senso di responsabilità dei giovani, devono capire che si tratta della loro città, della loro terra e devono amarla e rispettarla.”- sono state le parole del Consigliere Borrelli e di Rino Nasti, capogruppo dei Verdi della Municipalità V.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2020 - 14:04

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: MovidaNapoli

Ultime Notizie

Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati

Roma – La Corte di Cassazione ha ordinato un nuovo Riesame sul caso dell’omicidio di Angelo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 10:14

Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9 aprile 2025

A Napoli oggi il cielo si è svegliato con una leggera nuvolosità, giusto per non… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:42

Dentro di me, l’esordio pop di Moisè

Moisè ha fatto il suo esordio con “Dentro me”, un brano pop che non lascia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:42

Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate

Pomigliano - Nella notte appena trascorsa, i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna sono… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:34

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà in uno stato variabile, passando da condizioni di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:32

Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne napoletano

Ferrara – Si è spacciato per un carabiniere e ha tentato di truffare una coppia di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:05