Napoli, giardinieri municipali ancora in smart-working e le aree verdi peggiorano di giorno in giorno. Verdi: “Situazione inaccettabile. I giardinieri devono tornare a lavorare. Niente più scaricabarile, è ora di trovare soluzioni immediate.”Continuano a essere disastrose le condizioni dei giardini e degli spazi verdi comunali di Napoli soprattutto per ciò che riguarda le zone della prima municipalità. Da quando si era dato vita al lockdown i giardinieri municipali hanno cominciato lavorare in modalità smart-working per questioni di sicurezza, ma ora a distanza di 3 mesi, senza alcun motivo apparente, tale modalità non viene abbandonata per ritornare alla normalità e gli spazi verdi della municipalità oramai sono divenuti uno spettacolo osceno. “Stiamo pensando seriamente di scrivere alla trasmissione “Chi l’ha visto” per sapere dove sono i giardinieri della prima municipalità. Da tre mesi non sono a lavoro e la municipalità ci sa dire solo che gli uffici non sono a norma, per cui non possono costringerli a lavorare. Questo rimpallo continuo di responsabilità tra la municipalità ed il comune sta devastando il nostro territorio. Il verde, quando non è affidato al senso civico dei privati, che hanno adottato alcune aree verdi della municipalità, è abbandonato. Ma i giardinieri dove sono? Sono pochi e sono anziani ma in attesa che il comune si svegli e ci invii nuove risorse, riteniamo che debbano venire in municipalità e essere a disposizione della municipalità per l’orario di lavoro. Magari in questo modo potrebbe riaffiorare un po’ di forza di volontà e scoprire che anche con poche risorse qualcosa si può fare.” – ha affermato Benedetta Sciannimanica, consigliere del sole che ride della Municipalità I. “Continuiamo non capire come un giardiniere possa lavorare in smart-working, magari riesce a potare le piante con la forza del pensiero? Questa situazione assurda deve finire e deve finire al più presto. Noi abbiamo proposto diverse idee affinché i giardinieri municipali potessero ritornare a lavorare in tutta sicurezza, esistono tanti spazi molto ampi dove possono farlo. Ora vogliamo soluzioni e fatti, la città non può restare in queste condizioni.”- ha concluso il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli |
Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto
È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto
In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto
Tre nuovi arresti nella serata di ieri a San Nicola la Strada, in provincia di… Leggi tutto
Un 32enne di origine marocchina, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato… Leggi tutto
Napoli – Una Napoli più sostenibile, inclusiva e all’avanguardia, disegnata attraverso 117 progetti presentati ieri… Leggi tutto