Il copione e’ quello di sempre, ma dopo il lungo lockdown gli abbracci, gli assembramenti, i cortei sembrano novita’. Concentramento dai Quartieri Spagnoli, in piazza del Plebiscito, con bandiere e gente sui bordi della fontana. Ma anche sul lungomare e nei quartieri periferici la festa per la Coppa Italia porta fuori di casa centinaia di persone.
Circa 5000 persone si sono raccolte in Piazza Trieste e Trento a Napoli per festeggiare la vittoria della Coppa Italia attorno alla Fontana del Carciofo luogo tradizionale delle feste azzurre. I giovani si sono subito lanciati nell’acqua della fontana, cantando cori per Mertens, Insigne e contro la Juventus, tradizionale avversario dei partenopei. Fuochi d’artificio e fumogeni rossi hanno accompagnato la festa mentre centinaia di ragazzi in scooter girano per le vie circostanti suonando i clacson.
Cori anche per Maradona e un canto anche per Ciro Esposito, il tifoso napoletano ucciso a Roma in occasione dell’ultima finale vinta dal Napoli, quella della Coppa Italia 2014. Tra i cori il piu’ gettonato e’ stato il “chi non salta e’ juventino” che accompagna la rivalita’ sportiva con i bianconeri.
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto