Nella nota de Magistris ha scritto: “Nel prendere atto delle misure adottate dalla Regione per fronteggiare la grave situazione sociale, economica e finanziaria scaturita dall’emergenza sanitaria, ti rappresento che questa amministrazione dal canto suo, compatibilmente con le esigue disponibilita’ di bilancio, ha da subito messo in campo tutte le azioni e le strategie utili a mettere in sicurezza la citta’ e i suoi abitanti, nonche’ a sostenere e favorire la ripresa e il rilancio del tessuto produttivo”. Quindi ha aggiunto: “Dai primissimi interventi urgenti di sanificazione di scuole, uffici, strade e mezzi di trasporto disposti ancor prima che scattasse il lockdown all’istituzione del fondo comunale di solidarieta’ per i bonus spesa e la fornitura di pacchi alimentari alle famiglie piu’ bisognose; dall’esenzione dei canoni di concessione al differimento del pagamento dei canoni di locazione e alla gratuita’ dei parcheggi su strisce blu; dalla sospensione dei tributi locali fino alla definizione di semplificazioni attraverso interventi regolamentari, amministrativi, organizzativi e tecnologici di competenza comunale, volti a ridurre il peso della burocrazia su cittadini e imprese e a migliorare la qualita’ dei servizi offerti dall’amministrazione locale”.
De Magistris ha inoltre messo nero su bianco: “Ora pero’, nell’esclusivo interesse del territorio e della comunita’ che rappresento, e’ giunto il momento della ripresa del dialogo interistituzionale, che proprio nella costituzione di specifici tavoli tecnici sono certo possa trovare la sede adeguata di confronto per favorire la ripresa e lo sviluppo delle attivita’ sociali ed economiche. Nella mia del 1° giugno scorso ho inoltre indicato alcune priorita’ progettuali per l’amministrazione, tra le quali quelle relative a cultura e turismo, in via di definizione o nella fase finale di erogazione di risorse della stessa Regione”. Quindi il sindaco di Napoli ha concluso cosi’ il suo documento diretto al presidente della Campania Vincenzo De Luca: “Resto pertanto in attesa di un avvio concreto da parte della Regione di una collaborazione fattiva, al fine di poter giungere in tempi rapidi ad una loro concreta attuazione.”
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto