#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:12
14.6 C
Napoli
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...

Napoli, de Magistris a De Luca: ‘Ecco i nostri progetti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha inviato una nota al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca “una prima, non esaustiva elencazione dei progetti per i quali esiste, in gran parte, gia’ una interlocuzione con gli uffici della Regione Campania”.

“La loro concreta attuazione – ha spiegato de Magistris – necessita, a mio avviso, della costituzione di appositi tavoli tecnici per l’esame anche di future progettualita’, e consentirebbe lo sviluppo in molti settori delle attivita’ sociali, civili ed economiche del nostro territorio e della nostra comunita'”. Ecco il prospetto dei progetti: “Progetto ‘Arte-rie’: progetto esecutivo in breve tempo, a valere sul Poc Campania programma di eventi per la promozione turistica della Campania periodo giugno ’19-giugno ’20, giustamente rivisto nei suoi termini conclusivi di realizzazione con dgrc 153/2020 portandolo a dicembre 2020. Chiediamo di ammetterlo rapidamente a finanziamento (euro 450.000) cosi’ da poter procedere rapidamente alla realizzazione delle attivita’. Sempre sul turismo vi sono due Poc a valere sugli anni 2016 e 2017 ormai conclusi nelle loro attivita’ e rendicontati, a eccezione del saldo finale, che andrebbe anticipato dal beneficiario, ma che il Comune, come tale, non puo’ operare visto l’aggravarsi della situazione economica, gia’ precaria, con le ultime vicende legate all’emergenza. Rispetto a questi progetti sono state gia’ avanzate richieste di anticipazione del saldo ai competenti uffici regionali. Due progetti a valere sul Poc Cultura; per il primo del 2018 si e’ ottenuto il decreto di finanziamento del secondo acconto e sono stati predisposti gli atti di liquidazione, cosi’ da poter procedere ai pagamenti appena si acquisira’ il materiale accredito dei fondi. Di contro, per il progetto anno 2019, dal titolo ‘Creator Vesevo in cammino tra le gemme Unesco da Napoli a Pompei’ si ravvisa la necessita’ di rimodulare una parte degli eventi, anche a valere sul 2021, ancora non realizzata per una serie di contingenze quali anche la presenza di gare deserte”.

Le misure proposte per il commercio: “Risorse per la costituzione di misure di sostegno Botteghe storiche. Risorse per la costituzione di misure di sostegno per la promozione di prodotti locali. Incentivi al contenimento dei canoni di affitto di locali a destinazione commerciale o produttiva e alla riattivazione temporanea di immobili non occupati da imprese attive. Risorse per il sostenere iniziative sperimentali per la promozione delle Edicole in trasformazione verso il digitale. Risorse per la programmazione del Natale delle vie del commercio e dell’artigianato Napoli 2020: piano luci artistiche per i centri storici della parte antica e delle 10 municipalita’. Individuazione zone di intervento speciale per interventi straordinari a sostegno dell’occupazione e dello sviluppo attivita’: S. Gregorio Armeno. Individuazione zone di intervento speciale per interventi straordinari a sostegno dell’occupazione e dello sviluppo attivita’: Centro Direzionale. Risorse per interventi di promozione dell’intero indotto fieristico”. Per il lavoro il sindaco di Napoli ha proposto: “Avvio di una sperimentazione che individui in Napoli il comune-pilota nell’attuazione di una politica integrata lavoro/welfare su una fascia di cittadini ad alto rischio di esclusione sociale. Si propone di assegnare risorse per 10 milioni di euro che il Comune di Napoli utilizzera’ per l’attuazione della nuova fase della Garanzia Giovani per la quota parte dei tirocini e delle misure di accompagnamento al lavoro”. Le politiche abitative: “Linea di finanziamento dedicata alle politiche per l’abitare dignitoso che intervengano laddove le misure agevolative nazionali non sono accessibili (ad es.: individuazione e ristrutturazione di luoghi da rendere funzionali alle esigenze abitative delle persone piu’ fragili con un modello di gestione condiviso Regione/ Comune)”.

Proposte del sindaco anche per i parchi: “Finanziamento riqualificazione parchi municipali cosi’ come da accordi con la Regione Campania”. Anche la mobilita’ sostenibile tra i progetti del sindaco di Napoli: “Estensione della rete ciclabile cittadina: incentivazione dell’uso della bicicletta e dei dispositivi di micromobilita’ elettrica negli spostamenti sistematici mediante la realizzazione di bike lane, vale a dire corridoi ciclabili in sola segnaletica, con tempi e costi di realizzazione ridotti, anche avvalendosi della definizione di ‘corsia ciclabile’ introdotta dal dl rilancio Italia. Incentivazione dell’uso della bicicletta e dei dispositivi di micromobilita’ negli spostamenti sistematici mediante il riconoscimento di incentivi chilometrici ai lavoratori che scelgono di utilizzare forme di mobilita’ dolce per andare a lavoro. Sviluppo delle politiche del camminare”. Misure individuate anche per lo sport: “Risoluzione questione stadio Collana. Accelerare procedure di nuova progettazione e nuova gara per il completamento dei lavori palazzetto sport Fritz Dennerlein. Completamento lavori stadio caduti di Brema”, ha concluso de Magistris.


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2020 - 14:44



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento