#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Movida violenta. Il Coisp: “ Sono anni che denunciamo la mancanza di sicurezza. Basta con la caccia al poliziotto ”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Movida violenta. Il Coisp: “ Sono anni che denunciamo la mancanza di sicurezza. Basta
con la caccia al poliziotto ”. Nella notte tra il 14 ed il 15 giugno nel cuore della movida napoletana, in piazza Bellini, nel corso di alcuni controlli, pattuglie della Polizia di Stato sono state aggredite da un gruppo di persone; negli scontri alcuni poliziotti sono rimasti contusi mentre tre facinorosi tratti in arresto.

Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale partenopeo del sindacato di polizia Coisp, intervenuto sulla vicenda ha dichiarato: “ Siamo stanchi di questa caccia al poliziotto! Mi associo alle parole del nostro Segretario Generale del Coisp Domenico Pianese nella ferma condanna di quanto accaduto.
La mia solidarietà e vicinanza va ai colleghi feriti nell’esercizio del loro dovere. Essere aggrediti solo per fare il proprio lavoro lascia esterrefatti. Purtroppo la movida napoletana è un problema che affligge la città da diversi anni; lo ripetiamo continuamente e ad ogni occasione che piazza Bellini, i baretti di Chiaia sono bombe ad orologeria pronte ad esplodere.

Sono anni che denunciamo alla Questura di Napoli la totale mancanza di sicurezza in cui opera il personale impiegato nella famigerata piazza Bellini, luogo di aggregazione di gruppi molto eterogenei e di conseguenza una polveriera per quanto riguarda l’ordine pubblico, dove più delle volte soltanto due operatori di Volante dovrebbero fronteggiare e prevenire eventuali reati. Esempio lampante quanto accaduto la notte scorsa allorquando il solo identificare alcuni soggetti ha scatenato una intera piazza contro i poliziotti. Addirittura ieri sera ci sia stato un corteo non autorizzato che sotto alla sede della Questura manifestava a favore degli arrestati, il tutto è assolutamente inaudito, un vero attacco allo Stato. La cosiddetta movida – prosegue Raimondi – non può e non deve essere solo un problema delle forze dell’ordine ma va seriamente affrontato in sinergia con tutte le altre istituzioni. Abbiamo massima fiducia nella Magistratura – conclude il leader partenopeo del Coisp – a cui chiediamo di fare piena luce sui gravissimi eventi condannando gli autori. Anche in questo caso ci costituiremo parte civile nel procedimento penale devolvendo lo spettante alle famiglie che hanno subito perdite a causa del Coronavirus”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2020 - 14:02

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento