“Ripulire l’esterno del locale dopo la chiusura. E’ questo l’appello lanciato da alcuni gestori ai loro colleghi per avere strade più ordinate e meno degrado. Bottiglie di vetro e plastica, bicchieri, mozziconi invadono ormai sempre di più le arterie della movida nel fine settimana, donando ai residenti spettacoli indecenti. Questa iniziativa lanciata dai commercianti stessi, è un barlume di speranza. ‘Tutte le sere quando chiudiamo i locali, ridiamo noi una pulita sempre, all’esterno della nostra attività e postiamo una bella foto sui social’, ha scritto su Instagram il titolare del Wine boat wine bar’ dei Quartieri Spagnoli. Un’iniziativa lodevole e dal grande valore civile, sono questi gli esempi positivi da rilanciare e da far diffondere in tutta la città.
Proponiamo questo appello a tutti gli imprenditori della movida, per dare un segnale molto forte di civilizzazione, contro tutti coloro che continuano a imbrattare e distruggere la nostra città”. Lo hanno dichiarato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, Salvatore Iodice consigliere del Sole che Ride della II Municipalità e Gianni Simioli, speaker radiofonico, sollecitati da alcuni cittadini che hanno rilanciato l’iniziativa.
Bruxelles – Svolta nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti legato al colosso cinese Huawei e… Leggi tutto
Cesa - Profondo dolore e rabbia per la morte di Davide Carbisiero, 19enne ucciso con… Leggi tutto
Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre… Leggi tutto
Sono quattro le realtà distribuite in Campania che hanno ottenuto il Riconoscimento di Ecomuseo da… Leggi tutto
È stata annunciata oggi, da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia, la cinquina finalista della dodicesima… Leggi tutto
Napoli – Da un lato l'inconsapevole confessione del killer e dall'altra quella vittima, che ricoverata… Leggi tutto