Campania

Maturità 2020: tutto pronto al Villaggio dei Ragazzi

Condivid

Ha finalmente riaperto le porte delle sue Scuole anche il Villaggio dei Ragazzi che, con il Liceo Linguistico e gli Istituti Tecnico Industriale, Professionale Alberghiero ed Aeronautico, si appresta ad affrontare in totale sicurezza la fase degli Esami di Stato per i suoi maturandi.

Dopo la lunga chiusura forzata, dunque, resasi necessaria per proteggere tutta la comunità dell’Ente dalla grave epidemia globale, il Villaggio, che in realtà non ha mai arrestato la sua attività, avendo ovviato al fermo scuola con un efficiente sistema di didattica a distanza, si è tempestivamente attrezzato per questa importante fase conclusiva del percorso scolastico. La Fondazione, infatti, ha prontamente adottato tutte le misure organizzative prescritte, focalizzando l’attenzione, in particolare, sulla corretta gestione degli spazi interni ed esterni, al fine di garantire l’adeguato distanziamento, sui comportamenti del personale e dei candidati presenti alle prove d’Esame e sull’igiene individuale e degli ambienti di lavoro.

Gli Esami di Stato – ha affermato Felicio De Luca, Commissario Straordinario dell’Ente maddalonese a controllo regionale – rappresentano un rito di passaggio molto importante nella vita di ogni studente e ci stiamo premunendo di tutto il necessario per mettere in sicurezza l’intera organizzazione, che potrà lavorare protetta durante tutta la durata delle prove. Saremo molto vigili affinché vi sia il massimo rispetto delle norme anti assembramento e delle misure anticontagio. Gli studenti dovranno rinunciare ai momenti di aggregazione, né potranno assistere alle prove dei propri compagni”. In merito, è di questi giorni l’approvazione da parte del Comitato d’Istituto, appositamente costituito, di un documento che disciplina nel dettaglio le misure organizzative, di prevenzione e protezione finalizzate allo svolgimento in sicurezza degli Esami di Stato 2019/2020. “A Settembre – ha concluso il Commissario De Luca – mi auguro che i nostri ragazzi, capitale umano su cui investire, non debbano più rivivere i momenti destabilizzanti di questi ultimi mesi ma possano, finalmente, riappropriarsi in pieno della propria vita”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 13:25

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Maturità

Ultime Notizie

Pino Strabioli a Napoli: il ciclo di incontri Il Valore dell’Esperienza ospita un grande protagonista della televisione e del teatro italiano

Un appuntamento speciale avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, dalle ore 16.30, nella Sala Eventi… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 13:30

Trento, poliziotta transgender aggredita a calci e pugni da tre ultras in un locale

Un’aggressione brutale nella notte a Trento, dove una poliziotta di 53 anni, attualmente impegnata nel… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:51

Sharing Mobility: il progetto sostenibile di Eav arriva a Pompei e Scafati

Dopo i risultati positivi ottenuti a Torre del Greco, il progetto di Sharing Mobility promosso… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:44

Bella iniziativa del Como: birra gratis ai tifosi del Napoli in trasferta al Sinigaglia

Il Como 1907 ha deciso di onorare la promessa fatta ai tifosi del Napoli dopo… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:37

Al Teatro Serra di Napoli in scena La voce a te dovuta per la regia di Ettore Nigro

Il Teatro Serra di Napoli è pronto ad accogliere "La voce a te dovuta", una… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:30

Vico Equense, inchiesta vigili, il sindaco: “Fiducia nella magistratura”

Vico Equense  - "Evito frasi di circostanza e non nascondo l'amarezza per quanto accaduto ieri.… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:50