#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 09:47
15 C
Napoli
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori

Londra: oltre cento persone fermate per gli scontri in cui è stato ferito il fotoreporter stabiese Corrado Amitrano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Londra: oltre cento persone sono state fermate dalla polizia a seguito delle violente proteste di ieri dove è rimasto ferito anche il fotoreporter di Castellammare di Stabia, Corrado Amitrano. Lo ha reso noto la polizia metropolitana.

 

Gli scontri tra la polizia e alcuni membri dell’estrema destra sono scoppiati dopo una manifestazioni, di alcune migliaia di persone, a protezione delle statue della citta’. “Non c’e’ posto nelle nostre strade per i delinquenti razzisti. Chi attacca la polizia se la vedra’ con la piena forza della legge”, aveva condannato su Twitter il premier Boris Johnson.

“Erano tanti, ho cercato di scappare ma non ci sono riuscito e mi hanno rotto il naso”. lo ha spiegato ai colleghi Corrado Amitrano, il fotoreporter stabiese picchiato da un gruppo di manifestanti a Londra. “E’ stato un attacco vile diretto ai media, a coloro che stavano lavorando per documentare quanto sta accadendo per le strade di Londra – continua Amitrano – c’erano altri ragazzi, giornalisti e fotoreporter, ho cercato di aiutarne uno che era caduto e proprio in quel momento mi hanno preso a calci e pugni e mi hanno rotto il naso. E poi ho protetto la macchina fotografica”. “Sono finito in ospedale, accompagnato anche dalla polizia – prosegue il racconto Amitrano – mi hanno messo dei punti. Io volevo tornare in piazza a fare il mio lavoro, ma i colleghi e medici mi hanno fermato”.

La Federazione nazionale della stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono solidarieta’ al fotoreporter stabiese Corrado Amitrano, brutalmente pestato a Londra durante una delle tante manifestazioni in corso nella capitale britannica. E’ quanto si apprende da una nota del Sindacato dei Giornalisti della Campania. “In questo caso il giornalista – si legge – che stava documentando i fatti con la sua macchina fotografica, e’ stato preso di mira da un gruppo di estrema destra. Solo l’intervento della polizia lo ha salvato da conseguenze peggiori.

Il Sindacato ha immediatamente avvertito l’ambasciata italiana a Londra che si e’ attivata per dare supporto al collega. Si tratta di un episodio gravissimo, molto simile a quello accaduto a Roma dove i cronisti sono stati aggrediti da un gruppo di Forza Nuova. C’e’ un pericoloso rigurgito fascista che investe tutta l’Europa e contro il quale e’ necessario tenere alta l’attenzione. Cosi’ come, in tutto il mondo, sono sempre piu’ diffuse le azioni di insofferenza verso chi fa informazione. Il Sindacato dei giornalisti e’ vicino al collega ed e’ pronto ad offrirgli assistenza e supporto legale per qualsiasi azione voglia intraprendere contro i suoi aggressori”.

L’Ordine dei Giornalisti della Campania esprime solidarieta’ al Fotoreporter napoletano Corrado Amitrano, picchiato a Londra, nel corso di una manifestazione. L’Ordine auspica che siano individuate al piu’ presto le responsabilita’ e sara’ accanto ad Amitrano in ogni sede.

Il circolo de PD di Castellamare di Stabia, in una nota esprime “solidarieta’ al concittadino, Corrado Amitrano, fotoreporter, che e’ stato brutalmente pestato, a Londra, da un gruppo di estrema destra mentre documentava con la sua macchina fotografica una manifestazione in corso”. “Siamo preoccupati per il clima di odio dilagante verso chi fa informazione, gli atti di violenza dell’ estrema destra si ripetono in tutta Europa”, prosegue la nota. “Bisogna tener alta la guardia ed il partito democratico a tutti i livelli sara’ in prima linea – conclude la nota- per difendere il diritto alla libera informazione ed arginare qualsiasi tentativo di pericolose derive fasciste”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2020 - 10:35



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento