#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Le strategie per lanciare un prodotto sul mercato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per avere successo non basta un prodotto o un servizio di qualità, ma è indispensabile pianificare una strategia di marketing adeguata.

In particolare, bisogna utilizzare delle tecniche specifiche, attraverso le quali valorizzare sia il bene in vendita che l’azienda o il professionista che lo propongono.

Inoltre, è possibile seguire alcuni, utili accorgimenti per capire come sfruttare al meglio il digital marketing per lanciare un prodotto sul mercato.

Come vendere dei prodotti senza investimenti e in assenza di un brand

Quando si possiede un prodotto, non bisogna cercare di vederlo immediatamente, senza prima aver progettato una strategia attraverso la quale capire come proporlo alle persone che potrebbero essere interessate. Al contrario. è necessario costruire un ecosistema di marketing, una struttura il cui obiettivo è finalizzato al profitto, per ottenere il maggior ritorno possibile dalla vendita del prodotto.

Come spiegato nel dettaglio anche dalla guida per lanciare un prodotto sul mercato messa a disposizione dalla piattaforma di formazione Magneptor, è possibile vendere anche senza avere un brand e risorse economiche.

In questo caso, è fondamentale offrire valore agli utenti, fornendo risorse di qualità tramite le quali è possibile creare una base di persone in target, per poi dare la possibilità a chi fosse interessato di acquistare il prodotto.

Questa strategia risulta essere molto efficace, specialmente in assenza di investimenti, poiché la parte promozionale viene sostituita dall’offerta di valore in modo gratuito. Tale approccio consente di stringere un legame forte con i clienti potenziali, generando una sensazione di riconoscimento che aiuta a costruire un rapporto forte, da utilizzare per preparare il terreno alla monetizzazione.

Ovviamente, è necessario mettere a disposizione delle persone dei contenuti di qualità, benché gratuiti, inoltre bisogna avere dei prodotti in linea con le risorse iniziali per garantire una certa continuità.

L’approccio strategico è dunque essenziale, in quanto il primo contatto è in grado di superare il clima di sfiducia iniziale, poiché le persone non conoscono chi offre il prodotto, mentre il tentativo di vendita successivo non deve deludere le aspettative per non compromettere il lavoro realizzato.

Come progettare un ecosistema di marketing per vendere prodotti

Un altro modo per lanciare nuovi prodotti sul mercato prevede ovviamente degli investimenti. Il primo passo consiste nello studio del mercato, per capire chi sono gli utenti interessati ad acquistare il proprio prodotto, cercando di comprenderne esigenze e necessità ottenendo quante più informazioni possibili.

Una volta individuate le buyers persona, con una definizione precisa degli utenti di riferimento con i quali comunicare, è possibile creare una strategia di marketing digitale adeguata. L’obiettivo da tenere a mente è la vendita del prodotto, perciò ogni attività deve avere come finalità il profitto. Il processo si può suddividere in tre step fondamentali, profilazione, educazione e vendita.

Innanzitutto, bisogna acquisire dei lead, contatti di persone in target con il prodotto da vendere, tramite campagne Facebook, advertising su YouTube o attività di email marketing. Dopodiché, è necessario profilare gli utenti, concentrandosi sull’esclusione delle persone non in linea con il prodotto, cercando di ottenere un gruppo di utenti che rappresentano clienti potenziali interessati a comprare.

Il secondo passaggio prevede l’educazione del pubblico, attraverso azioni che mostrino l’autorevolezza del professionista o dell’azienda rispetto a quel settore. In questo caso, bisogna fornire materiale gratuito, come video informativi, risorse PDF e guide, dando valore senza pretendere nulla in cambio. Tale sistema consente di abituare le persone alla propria presenza, le quali con il tempo saranno sempre più convenite della propria competenza.

Infine, arriva il momento di proporre il prodotto a pagamento, premiando tutto il lavoro svolto in precedenza. In questo modo le persone presenti saranno tutte in linea con il profilo del possibile acquirente, consapevoli della sua autorevolezza e della qualità offerta dal prodotto, grazie a tutte le risorse fornite gratuitamente in precedenza.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2020 - 09:40


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento