#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
18.6 C
Napoli

La Dda: ‘Dai Cesaro un concreto, specifico, consapevole e volontario contributo al clan Puca’

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Per la Dda di Napoli i Cesaro avrebbero fornito “un concreto, specifico, consapevole e volontario contributo al clan Puca” di Sant’Antimo, il Comune in provincia di Napoli di recente sciolto per infiltrazioni mafiose.

I fratelli Luigi, Antimo, Aniello e Raffaele Cesaro, tutti sotto indagine per concorso esterno in associazione mafiosa. Per il senatore Luigi Cesaro (Fi), i pm antimafia hanno chiesto il carcere, misura cautelare pero’ che il gip Maria Luisa Miranda ha voluto rigettare. Su quella posizione si e’ riservata la decisione in attesa dell’eventuale autorizzazione all’utilizzo di conversazioni “casualmente” registrate quando il parlamentare era nell’auto di un indagato intercettato. Per i magistrati dell’Ufficio inquirente, guidato dal procuratore Giovanni Melillo, i Cesaro avrebbero favorito gli investimenti del clan, guidato prima da Pasquale Puca, poi da Amodio Ferriero e in epoca recente da Lorenzo Puca. Denaro frutto di attivita’ illecite finito nel settore edile/immobiliare, ma non solo. “Come gia’ accaduto nelle precedenti contestazioni che mio malgrado mi hanno coinvolto, i fatti si incaricheranno di dimostrare la mia assoluta estraneita’ a qualsiasi addebito. Con animo assolutamente sereno affrontero’ anche questa prova”, dice il senatore, gia’ presidente della Provincia di Napoli. Antimo Cesaro, l’unico dei fratelli per i quali e’ stato disposto il carcere (ad Aniello e Raffaele sono stati notificati i domiciliari) e’ accusato di avere realizzato, con la gestione di un importante centro diagnostico, l’Igea di Sant’Antimo, una societa’ occulta con il boss Pasquale Puca, consentendogli di riciclare i proventi delle sue attivita’ illecite. All’anziana madre del capoclan, Teresa Pappadia, 77 anni, (destinataria di un obbligo di presentazione alla pg per ricettazione aggravata dalla finalita’ mafiosa) viene contestato di avere ricevuto, nel corso degli anni, danaro dai fratelli Cesaro, frutto delle societa’ di fatto costituite dagli imprenditori e dal figlio. I Cesaro avrebbero anche favorito l’infiltrazione della camorra e il condizionamento degli organi amministrativi comunali di Sant’Antimo, in particolare dell’Ufficio Tecnico Comunale. Oggi i carabinieri hanno trovato a casa di un dirigente comunale, Claudio Valentino, oltre 43mila euro in contanti. Il maxi blitz del Ros ha decapitato ben tre clan – i “Puca”, “Verde” e “Ranucci” – attivi a Sant’Antimo e comuni limitrofi. Li’ la camorra aveva messo in piedi una fitta rete di ‘cointeressenze’ sia in ambito politico che imprenditoriale orientando la scelta democratica in occasione delle elezioni del 2012 e del 2017 verso personaggi proni ai loro desiderata. E quelli che si intromettevano venivano minacciati com’e’ capitato ad alcuni consiglieri comunali durante le campagne elettorali. Tra i destinatari delle misure cautelari – 59 in tutto quelle notificate, 38 arresti in carcere (uno notificato a Lucerna, in Svizzera, a un presunto affiliato al clan Verde), 18 ai domiciliari, due obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e una sospensione dai pubblici uffici – figurano politici, commercianti, medici, imprenditori e anche due carabinieri infedeli: entrambi avrebbero aiutato la camorra. Uno, in particolare, si sarebbe reso complice di una simulazione di reato, un finto atto intimidatorio ai danni di un funzionario comunale ritenuto colluso con il clan. Un episodio in realta’ mai avvenuto e denunciato solo per fugare i dubbi sul suo operato. Uno dei due militari e’ passato dai domiciliari al carcere. L’altro e’ stato sospeso dal servizio. Sequestrati infine beni per oltre 80 milioni tra cui il centro ‘Il Molino’ di Sant’Antimo.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2020 - 22:15



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento