Primo Piano

Inchiesta carceri, protesta agenti: stop alla mensa in tutta la Campania

Condivid

Inchiesta carceri, protesta agenti: stop alla mensa in tutta la Campania. Stato di agitazione e astensione dalla mensa ordinaria di servizio in tutte le carceri della regione Campania, a partire da oggi: e’ quanto hanno proclamato i sindacati di Polizia Penitenziaria Osapp, Sinappe, Uil. P.A., PP FNS CISL, Uspp e Cnpp che, in una nota congiunta, annunciano anche “la definizione di ulteriori eventuali forme di protesta, in assenza di segnali da parte dei vertici amministrativi”.

La decisione e’ stata presa a seguito di quanto avvenuto ieri al carcere di Santa Maria Capua Vetere , dove sono stati notificati dei provvedimenti dell’autorita’ giudiziaria ad agenti ritenuti coinvolti nei presunti pestaggi in cella dello scorso 6 aprile. I sindacati definiscono “una scena vergognosa, lesiva dei diritti umani e della dignita’ di un intero Corpo di Polizia” quello che e’ accaduto ieri nel Casertano, laddove “alla presenza di esponenti della Magistratura, alcune unita’ dei Carabinieri hanno proceduto all’identificazione e alla notifica di atti giudiziari, previa esibizione del documento di identita’, al personale di Polizia Penitenziaria che, in divisa, faceva ingresso in Istituto. Il tutto accadeva nel piazzale antistante l’ingresso dell’istituto, in violazione del diritto alla riservatezza e alla privacy in maniera inspiegabilmente plateale in presenza dei familiari dei detenuti da ammettere ai colloqui”.

Nei prossimi giorni, informa ancora la nota, “congiuntamente saremo presenti, senza bandiere di appartenenza sindacale, ma con il tricolore, con un sit-in di protesta pacifica davanti al carcere di Santa Maria Capua Vetere in segno di solidarieta’ e vicinanza a tutto il personale ivi in servizio”. Per Palmieri (Osapp), Gallo (Sinappe), De Benedictis (Uil. P.A.), Strino (PP FNS Cisl), Auricchio (Uspp) e Napoletano (Cnpp), “e’ superfluo sottolineare la nostra indignazione dinanzi alla profonda umiliazione che hanno dovuto subire i nostri colleghi per una ingiustificabile procedura che, probabilmente, non si e’ mai verificata in precedenza. Riteniamo che sia giunto il momento di sdegnarsi con forza per quanto sta accadendo quotidianamente negli Istituti Penitenziari, per mostrare alla politica assente, sorda ai nostri costanti richiami ed appelli, e ad una Amministrazione Penitenziaria silente ed incapace di gestire e risolvere le continue criticita’ e le pessime condizioni lavorative ed organizzative degli Istituti penitenziari”. Per questi motivi, le segreterie regionali dei sindacati, “hanno costituito una larga intesa per porre in essere azioni di protesta, necessarie per consentire alla Polizia Penitenziaria di svolgere i compiti affidati dall’ordinamento giuridico con efficienza ed efficacia senza essere esposti al quotidiano rischio di aggressioni e rivolte e, per di piu’, costretta a subire passivamente anche eventuali risvolti penali solo per aver espletato il proprio dovere nel fronteggiare situazioni di estrema criticita’ ed evitando cosi’ il collasso del sistema”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2020 - 14:44

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Campania

Ultime Notizie

Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa cambia fino a sabato

Con la scomparsa di Papa Francesco, l’Italia si prepara a vivere un momento storico e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:51

Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no, Inzaghi perde un giorno

L’Inter voleva rinviare, la Lega ha detto no: il match contro la Roma, inizialmente previsto… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:44

Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive

Napoli Comicon sta per esplodere in un'orgia di nerd scatenati e collezionisti ossessionati, con la… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:37

Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne

Una 26enne di Pagani ha aggredito la sorella con delle forbici e ha sfidato i… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:30

Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata

Edoardo Leo piomba a Napoli per un tour cinematografico da urlo, trasformando la città in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:21

Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di stop

Pomigliano - Braccia incrociate domani, 24 aprile, nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. La Fiom-Cgil… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:14