#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:37
13.6 C
Napoli
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”

In servizio il gommone della Guardia Costiera di Ischia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella giornata odierna è entrato ufficialmente in servizio nel porto di S. Angelo il gommone GC 316 della Guardia Costiera di Ischia. A seguito di recenti lavori di manutenzione, l’unità è stata dislocata a presidio della zona meridionale dell’isola al fine di migliorare le attività di assistenza e soccorso in un’area fortemente frequentata da diportisti e bagnanti.

Inoltre, la presenza del battello consentirà una maggiore attività di vigilanza della zona B n.t. dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, oltre alle ordinarie attività di controllo – nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro – nel tratto di mare prospiciente il borgo S. Angelo e nella baia dei Maronti.
“Il dislocamento di un mezzo nautico nel porto di S. Angelo ci consente di rafforzare la nostra capacità operativa a vantaggio della sicurezza di diportisti e bagnanti che frequentano quel litorale. Il lavoro sinergico che è stato portato avanti nel tempo tra il Comandante Musella e l’amministrazione Comunale ci ha permesso di rendere sempre più efficiente l’azione della Guardia Costiera” ha dichiarato il Comandante del Circondario Marittimo di Ischia TV Andrea Meloni.
“Quest’anno si prevede un incremento del traffico via mare nel Golfo di Napoli, motivo per il quale è fondamentale una costante ed intensa attività di controllo specie nel quadrante meridionale dell’Isola in cui vi sono varie insenature meta di molti diportisti oltre alla Baia dei Maronti. Ringrazio il Comandante Meloni ed il Comandante Musella per aver reperito e assegnato al porto di S. Angelo una imbarcazione che è fondamentale per le attività di controllo in mare” ha dichiarato il Sindaco di Serrara Fontana Rosario Caruso.
Sempre nella giornata odierna, nell’ambito delle attività di tutela ambientale all’interno dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, si è proceduto alla bonifica dello specchio acqueo antistante la località “Le Fumarole” del comune di Serrara Fontana. In totale, la ditta incaricata dal Comune ha recuperato circa 12 quintali di materiale ferroso.
L’iniziativa in oggetto nasce dalla forte collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Serrara Fontana, la Guardia Costiera di S. Angelo e l’Area marina Protetta Regno di Nettuno e mira alla tutela dell’ambiente marino e costiero in una delle zone di maggior pregio ambientale e paesaggistico.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2020 - 21:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento