Primo Piano

Il Tar boccia i tavolini di de Magistris. Il sindaco: ‘Esterrefatti’

Condivid

Il Tar boccia i tavolini di de Magistris. Il sindaco: “Esterrefatti così si favorisce il contagio. Il Comune, provvedimento comunque non blocca le richieste”.

”Siamo esterrefatti da una serie di ordinanze e decreti che in questo momento non presentano alcun profilo di tutela della salute ma rappresentano solo dei freni alle attività economiche e sociali ed anzi favoriscono paradossalmente l’eventuale diffusione del contagio. Ricordiamo che il provvedimento in questione si muove nel solco di un intervento nazionale previsto nel decreto Rilancio, fortemente richiesto in sede Anci, e che consente ai Comuni, al fine di sostenere gli operatori economici, il rilascio a ‘burocrazia zero’ e gratuita’ maggiori occupazioni di suolo”. Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e l’assessore alle Attività produttive, Rosaria Galiero, commentano la decisione del Tar Campania di sospendere gli effetti dell’ordinanza sindacale dello scorso 4 giugno accogliendo il ricorso presentato dal Comitato ‘Chiaia Viva e Vivibile’.

”Forse abbiamo già dimenticato la chiusura forzata del lockdown che hanno subito le attività commerciali – proseguono de Magistris e Galiero – e la ricaduta in termini di perdita di posti di lavoro, forse si sta sottovalutando il pericolo rappresentato dall’ambizione della criminalità di mettere le mani sulla parte sana dell’economia produttiva della citta’. Sono queste le motivazioni contingibili ed urgenti – concludono – che ci hanno spinto ad utilizzare uno strumento forte come l’ordinanza, perché consapevoli che la vera pandemia che stiamo vivendo in questa fase e’ quella economica e sociale che non ci consente di attendere. Occorre agire subito per far ripartire la città”. Dal Comune di Napoli si spiega che il decreto del presidente della Sezione Quinta del TAR Campania sull’ordinanza sindacale di sostegno delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, che prevede la possibilità di ampliare o rilasciare nuove occupazioni di suolo con tavolini, sedie, ombrelloni ed altri arredi, ”non provocherà nessuna interruzione dei procedimenti amministrativi in essere e che restano valide a tutti gli effetti le richieste pervenute e che perverranno”, relative ad occupazioni di suolo da parte dei pubblici esercizi conformi all’art. 15 del Regolamento dei Dehors e all’art. 20 del Codice della Strada, ovvero nei tratti prospicienti alle attività, nelle aree pedonali urbane e nelle ZTL. Queste occupazioni ”temporanee ed eccezionali – si sottolinea da Palazzo San Giacomo – sono già sottratte per norma nazionale al parere della Soprintendenza e alle norme edilizie. Il provvedimento del Tar riguarda quindi esclusivamente i progetti complessi che avrebbero consentito le occupazioni di suolo anche in aree non immediatamente prospicienti o in aree di circolazione non pedonali; anche queste occupazioni sono sottratte al parere della Soprintendenza, alle norme edilizie e l’autorizzazione sarebbe stata rilasciata solo dopo la verifica volta ad accertarne la compatibilità con le esigenze di sicurezza in materia di circolazione”. Il Comune inoltre rende noto che ”sono state già date immediate indicazioni agli uffici per accettare comunque gli eventuali progetti per essere pronti al rilascio del titolo essendo materia di assoluta competenza comunale”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2020 - 21:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne incensurato

Cesa - Davide Carbisiero, il 19enne incensurato, originario del vicino comune di Succivo.  freddato con… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 14:14

Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per le Palme

Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:44

Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per tentato omicidio

Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:08

Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la Politica Italiana previsione per 13 aprile 2025

Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni :  i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:48

Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con lo scooter

Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:43

Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti a un bar

Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:08