Cultura

Il Salone del Libro a Napoli con ‘SalTo Notte’: martedì 30 giugno, in streaming da Palazzo Zevallos Stigliano

Condivid

Il giro d’Italia del Salone nei luoghi della cultura ogni martedì, alle ore 22:30, su salonelibro.it
Martedì 30 giugno la seconda puntata da Napoli da Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano di Intesa Sanpaolo con, tra gli altri, Thomas Piketty, Esther Safran Foer, Nino D’Angelo, The Jackal, Gipi, Hervé Tullet.

 

 

Il Salone Internazionale del Libro di Torino arriva a Napoli con la seconda tappa di SalTo Notte: il viaggio del Salone in Italia che dà voce a editori, autori italiani e stranieri, e abita in tarda serata alcuni spazi simbolici della cultura che, tra fatica e incertezza, stanno ripartendo.

Dopo il primo appuntamento trasmesso da La Centrale – Nuvola Lavazza di Torino si prosegue martedì 30 giugno, sempre alle 22.30, da Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano di Intesa Sanpaolo a Napoli, con una seconda puntata che sarà disponibile in streaming su salonelibro.it, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Salone.

Tra gli autori che interverranno: l’economista Thomas Piketty, in un incontro sulle possibilità e potenzialità di cambiamento dell’intero sistema economico; Esther Safran Foer, che ripercorrerà il viaggio in Ucraina che ha ispirato quello descritto dal figlio Jonathan in Ogni cosa è illuminata (in collaborazione con Guanda); Napoli sarà protagonista dei due incontri con Nino D’Angelo, che racconterà come “Assomigliare a Napoli” – ovvero cambiare mentre il mondo cambia per essere un artista sempre contemporaneo – e con Fabio Balsamo di The Jackal, per esplorare il loro rapporto con Napoli, città da dove sono partiti, e con i libri. Si parlerà anche di fumetti e illustrazioni: con Giovanni Pacinotti, alias Gipi, che racconterà il suo percorso e i suoi temi ricorrenti, e con Hervé Tullet, per un giro nel laboratorio creativo di uno dei più importanti innovatori del libro illustrato di questi anni, in collaborazione con Ippocampo. E ancora, per la rubrica “I libri della notte”: Massimo Mercati racconterà L’impresa come sistema vivente (Aboca Edizioni) e Alessio Forgione racconterà Giovanissimi (NN Editore). La puntata si chiuderà, come d’abitudine, con un doppio momento di poesia e musica.

SalTo Notte proseguirà facendo tappa: il 7 luglio a Roma, al Teatro India; il 14 luglio a Milano, alle Gallerie d’Italia – Piazza Scala di Intesa Sanpaolo; il 21 luglio di nuovo a Roma, alla Libreria Tuba; per finire dove si è partiti, a Torino, il 28 luglio alla Biblioteca civica Villa Amoretti.

Tra gli ospiti già confermati per le prossime puntate: Javier Cercas con Giancarlo De Cataldo, Bret Easton Ellis, Igiaba Scego, Franco Berardi Bifo, Mackda Ghebremariam Tesfaù, Pop X, i disegni di Noemi Vola, Hartley Lin e Alice Basso. I video degli incontri rimarranno disponibili sul sito e sul canale YouTube del Salone anche dopo la messa in onda in streaming.

ll Salone Internazionale del Libro di Torino è un progetto di Associazione Torino, la Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, e di Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Centro per il Libro e la Lettura, Ministero per le Politiche Giovanili, Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, Italian Trade Agency ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e MAECI Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Fondazione Con il Sud e Fondazione Sicilia.

Il marchio Salone Internazionale del Libro di Torino è tutelato dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e Valle d’Aosta – MiBACT.
Intesa Sanpaolo per il tredicesimo anno consecutivo è al fianco del Salone in qualità di main partner.
Main partner: Intesa Sanpaolo | Partner: Reale Mutua, Smat, Eni, Lavazza, Aboca, Iren
Main Media Partner: Rai
Con il patrocinio di: Camera di commercio di Torino


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2020 - 09:37

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53