#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il Nisida Live Festival resiste: una rassegna fotografica sulla rivista EFFE per raccontare l’arte al tempo del Coronavirus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Nisida Live Festival resiste con la mostra “Quarantena”, sulla rivista EFFE.  Dieci fotografi per raccontare il tempo sospeso all’ombra del Vesuvio

Il Nisida Live Festival resiste. A causa del coronavirus non è stato possibile offrire lo stesso intrattenimento degli scorsi anni per la rassegna di concerti, dj set, mostre fotografiche e incontri letterari, che quest’anno sarebbe giunta alla sua quinta edizione, nel suggestivo scenario dell’isola di Nisida. Tuttavia, il produttore della kermesse Emanuele De Angelis ha deciso di dare continuità, su una piattaforma diversa, ad una delle iniziative che animano la manifestazione ed offrire, attraverso il magazine online EFFE, uno spazio artistico per una mostra fotografica, raccontando il momento attuale.

L’occasione si è traformata così in un modo per riflettere attraverso l’obiettivo di dieci fotografi sulla nostra quarantena all’ombra del vesuvio, con venti scatti d’autore, due per ogni artista che ha aderito all’iniziativa. Marilena Cavaliere, Ludmila Derevshchikova, Angelica De Simone, Max D’Orso, Peppe Di Donato, Fabio Foggia,  Alessando Gatto, Anna Marzocchi, Pietro Perrino, Mariella Zifarelli, questi i nomi dei dieci talenti che hanno provato a raccontarci questo tempo sospeso che tutti noi siamo stati chiamati a vivere nel corso dell’ isolamento generato dal Coronavirus. Tante le sensazioni che affiorano dagli scatti che vanno dal senso di incomunicabilità, alla voglia di rinascita, attraverso oggetti di uso quotidiano come i computer, i libri, le scrivanie, le finestre che si affacciano sul mare di Napoli, gli androni interni dei palazzi, fino anche al cibo, dalla pasta al forno, alla frutta con l’immancabile macchinetta del caffè napoletano o alla farina utilizzata per gli impasti fatti in casa, nello sforzo di controllare questo tempo difficilmente addomesticabile. In questa narrazione per immagini subentrano anche i dispositivi di protezione, come i guanti e le mascherine che sono diventate le nostre uniche armi visibili contro quello che molti hanno nominato il nemico invisibile, in attesa di un’alba nuova, dove potremo tornare a vivere con tutti i sensi.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2020 - 15:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento