#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

Il Museo MATT di Terzigno riapre con un ampliamento della mostra archeologica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Museo Matt di Terzigno, riapre dopo la chiusura forzata, ampliando l’offerta di vista con un nuovo prestigioso allestimento, grazie alla collaborazione e con i reperti del Parco Archeologico di Pompei.

Il salone della Villa 6 di Terzigno, con un ciclo figurativo (megalografie) di grande suggestione, sarà per la prima volta fruibile al pubblico, nell’esposizione allestita nella Sala 4/ piano superiore del MATT.

L’ ambiente, probabilmente usato con funzione di triclinio con affaccio sul portico, era una delle più belle e raffinate sala della villa.
Al taglio del nastro e alla conferenza stampa di presentazione in programma giovedì 18 giugno 2020 alle 11,30 interverranno, il Sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri l’assessore alla Cultura, Genny Falciano, il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Massimo Osanna, il Direttore Generale del Grande Progetto Pompei, Mauro Cipolletta, il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo e rappresentanti di altre Istituzioni.

La Villa 6 viene considerata la più importante tra quelle ritrovate a Terzigno. Fu scoperta nell’area della Cava Ranieri dove sorgerà il Parco Archeologico Naturalistico Geologico, ed è ubicata tra la Villa 1 e la Villa 2, che furono esplorate con diverse campagne di scavo a partire dal 1993 e l’ultima nel 2011.
La conferenza sarà trasmessa in diretta sui social del Museo MATT e degli altri Enti coinvolti nel Progetto, in modo da poter far partecipare, in modalità online, la Cittadinanza che, a causa delle misure di contenimento della pandemia, non potrà esserci di persona..
L’evento di presentazione, con alcuni interventi istituzionali e una conferenza stampa che si terranno all’aperto, proseguirà, sempre nel rispetto della normativa vigente per il contenimento del Covid, con una visita agli affreschi per gli operatori della comunicazione.
Per gli accrediti stampa, al fine di organizzare la conferenza , le visite agli affreschi e le interviste, nel rispetto della normativa anti Covid, si chiede di scrivere a INFO@MUSEOMATT.IT


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2020 - 17:01



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento