Attualità

Il ministro Catalfo: ‘Cig fino a dicembre e blocco licenziamenti’

Condivid

Il ministro Catalfo: “Cig fino a dicembre, attiviamo i 20 mld del Sure. L’altro obiettivo è prolungare anche il blocco dei licenziamenti “.

“Al ministero del Lavoro stiamo elaborando la stima dei costi per il rifinanziamento della cassa integrazione, che è mia intenzione allungare fino alla fine dell’anno, e del Fondo nuove competenze che invieremo nei prossimi giorni al ministero dell’Economia al fine di un utilizzo puntuale del fondo Sure”. Lo afferma, in un’intervista in apertura di prima pagina della Stampa, la ministra del lavoro Nunzia Catalfo, che si dice pronta anche ad estendere il blocco dei licenziamenti. Per il fondo Sure “parliamo di una cifra considerevole che l’Europa ci mette a disposizione, 20 miliardi di euro che possono ulteriormente agevolare le aziende in questa fase di transizione”, rileva Catalfo. “Lo attiveremo subito, non appena disponibile”.

“Bisogna fare attenzione ai settori che stanno subendo e subiranno di più la crisi, come il turismo e alcuni settori industriali, che avranno più difficolta’ degli altri comparti”, evidenzia. “Per questi andranno previsti nuovi interventi ed andranno predisposti specifici piani strategici”. Sul prolungamento della cig, “per molti settori si dovrà certamente investire ancora in strumenti di sostegno al reddito”, osserva Catalfo. “C’e’ anche il Fondo nuove competenze, che consente una temporanea rimodulazione delle ore di lavoro ed una formazione di qualità del lavoratore, che può essere utilizzato”. Quanto al blocco dei licenziamenti, “la proposta del blocco l’ho fatta io: se allunghiamo la cig allunghiamo ovviamente anche il blocco dei licenziamenti”, rileva Catalfo. “Il nostro obiettivo e’ evitare che le imprese siano costrette a licenziare per sopravvivere. Per questo, oltre alla cig, in questi mesi le abbiamo sostenute con strumenti come i finanziamenti a fondo perduto e il taglio dell’Irap”. Per la ministra, all’orizzonte non c’e’ il rischio che esplodano nuove tensioni sociali, “perché con tutti gli interventi messi in campo abbiamo voluto sostenere l’economia ed i lavoratori e tutelare le famiglie”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 08:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08

Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta alla portata

Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 22:51

Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica

I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:27

Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”

Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:20

Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare su aree interne”

"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:13