#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 08:35
16.5 C
Napoli

I doppiatori Roberto Pedicini e Christian Iansante tornano a Napoli per i provini dei nuovi corsi dell’Accademia del Doppiaggio

facebook
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

SULLO STESSO ARGOMENTO

I doppiatori Roberto Pedicini e Christian Iansante tornano a Napoli per presentare i nuovi corsi dell’Accademia del Doppiaggio.
Venerdì 3 luglio Christian Iansante dalle 10.00 sarà a Napoli per i provini degli aspiranti corsisti nella sede della scuola presso l’Auditorium Novecento ex Phonotype (via Enrico de Marinis 4).

I doppiatori Christian Iansante e Roberto Pedicini, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, il primo di vita della sede napoletana della loro Accademia del Doppiaggio, raddoppiano i corsi a Napoli. Quest’anno ci sarà anche un corso base oltre a quello riservato ai professionisti.
Questa idea – dicono Iansante e Pedicini- ci è venuta lo scorso anno notando come il numero degli ammessi al corso a Napoli è stato basso rispetto alla grande affluenza che abbiamo registrato ai provini. Abbiamo quindi voluto dare la possibilità a tutti, anche a quelli che mai hanno avuto rapporti con il mondo artistico, di acquisire le basi tecniche per svolgere il mestiere di doppiatore grazie ad un corso base.

Abbiamo voluto fortemente una sede dell’Accademia a Napoli perché è una città che accoglie tantissimo e che ci fa sentire sempre a casa con il suo calore, con la sua poesia, con la sua nostalgia. Come il Brasile è festosa e nostalgica ad un tempo ed è la culla dell’arte per eccellenza. Siamo stati accolti in maniera eccezionale e siamo felici di offrire un qualcosa di nuovo quest’anno.
Napoli è stata l’ultima città italiana in ordine di tempo ad accogliere una sede dell’Accademia già presente a Roma, Milano, Firenze, Padova e Pescara, e la scelta della sede è stata a lungo ponderata perché si cercava un luogo con una sua storia come l’Auditorium Novecento ex Phonotype casa discografica italiana fondata nel 1901 che ha visto lavorare al suo interno artisti del calibro di Claudio Villa, Eduardo De Filippo e Totò.

I doppiatori Roberto Pedicini (voce tra gli altri di Kevin Spacey, Jim Carrey e Javier Bardem, voce di Gatto Silvestro e Pippo della Walt Disney, voce ufficiale di RTL 102.5) e Christian Iansante (voce di Bradley Cooper, Ewan McGregor e Christian Bale, voce ufficiale di Radio 24 e del Canale televisivo FOX) sono alla guida del progetto. Al loro fianco un nutrito team di insegnanti.
Christian Iansante sarà a Napoli il 3 luglio dalle 10.00 per effettuare i provini degli aspiranti corsisti in via Enrico de Marinis 4 negli storici studi della Phonotype. L’accesso ai provini sarà scaglionato ed esclusivamente su prenotazione per rispettare tutte le misure di sicurezza previste nei decreti ministeriali.

L’obiettivo principale dell’accademia è formare persone che abbiano i mezzi e le possibilità concrete di tentare una strada tanto entusiasmante quanto complessa come quella del doppiaggio: per questa ragione la fase di selezione degli allievi risulta essenziale come base per consentire agli allievi la crescita e lo sviluppo delle loro capacità attoriali. Oltre ad una forte motivazione, essenziale in tutte le attività artistiche, vengono valutate le attitudini personali, la predisposizione per le attività di studio, le capacità e la propensione verso un lavoro delicato e profondo come quello che fa l’attore su sé stesso, prima di dar corpo, e quindi voce, ad un personaggio.

Corso base: Lo scopo del corso è quello di avvicinare gli allievi all’arte del doppiaggio e del teatro attraverso un’esplorazione del proprio universo emotivo, una scoperta dei linguaggi espressivi e comunicativi e uno studio stilistico sia poetico che umoristico. Il percorso intende fornire stimoli per conoscere prima di tutto sé stessi, per poi semplicemente mettersi in gioco, confrontandosi con gli altri. Il corso offre la possibilità di avvicinarsi al mondo del doppiaggio partendo dagli elementi fondamentali del mestiere dell’attore.

Corso avanzato: Entrare profondamente nello sguardo, nel vissuto, nell’animo di un personaggio è fondamentale per un doppiatore: il movimento di un labbro, di un occhio, di un sopracciglio, un tremolio lievissimo o un tic più marcato, rivelano tutto un mondo interiore, un universo di esperienze, di emozioni, di storie che vivono in un solo gesto e che devono rivivere in una battuta, una frase o una sola parola.

Ed è per questo che il metodo adottato dell’Accademia del Doppiaggio, nella prima fase del corso si baserà sul metodo Stanislavskij -Strasberg.

Nella seconda fase le lezioni si trasferiranno in sala di doppiaggio, dove verranno apprese tutte le tecniche del mestiere del doppiatore. Di fronte a leggio, microfono e copione, scorreranno le immagini di film, cartoni animati, documentari, soap e fiction televisive: qui gli allievi si misureranno con l’originale, prestando loro stessi la propria voce agli attori protagonisti dei filmati.

Diversi gli ex allievi che oggi svolgono il lavoro di doppiatore professionista come Francesco Cavuoto, Benedetta degli Innocenti (ha doppiato il Premio Oscar Lady Gaga in A Star is Born), Francesco De Francesco (Jason Momoa in Acquaman), Niccolò Guidi, Guido Di Naccio, Alessia Rubini e molti altri.

Per partecipare alle selezioni che consentono l’accesso ai corsi è necessario prenotarsi ai numeri 081.18096545 oppure chiamare il direttore Walter Bucciarelli al 348.8133081.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2020 - 09:45



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento