#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:32
10.9 C
Napoli
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...

Futani. Il 20 e 21 giugno, un laboratorio di stampa 3D dedicato a bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 20 e il 21 giugno, la Cooperativa sociale Effetto Rete aprirà le porte dell’atelier “Hub della conoscenza – territorio e creatività”, uno spazio ibrido e flessibile, con postazioni lavoro per la stampa 3D, dove svolgere percorsi educativi e laboratori tematici.

Bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, residenti nel comune di Futani, sono invitati a partecipare ai laboratori di introduzione alla stampa 3D.
I laboratori si terranno con gruppi di max 5 persone per turno, previa prenotazione, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste per l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il progetto “Hub della conoscenza – territorio e creatività” proposto dalla Cooperativa Effetto Rete e finanziato con i fondi Otto per mille della chiesa Valdese, rappresenta l’evoluzione dell’iniziativa già finanziata dall’OPM della Chiesa Valdese “Hub della conoscenza – percorsi di appartenenza territoriale”.

Il nuovo Hub della conoscenza si è evoluto passando da luogo di appartenenza a luogo di produzione e creatività, è diventato un luogo concreto e operativo, dove innescare e alimentare la capacità di innovazione dei più giovani, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e strumenti per la diffusione della cultura maker e digitale.

Atelier creativi e Fablab, in cui formare le giovani generazioni alle future professioni che si stanno affermando, rappresentano oggi una grande opportunità anche per il futuro dei piccoli comuni e delle aree più marginali del territorio italiano.

Alcuni degli obiettivi del progetto sono:

– lo sviluppo nelle giovani generazioni di competenze chiave della società contemporanea come la creatività, il pensiero critico e computazionale, nonché competenze su temi specifici come la robotica educativa, l’artigianato del territorio, arte e musica digitale, ecc…;
– sperimentare in maniera differente la scienza e la tecnologia avvicinando i giovani al mondo dell’elettronica, della programmazione e della prototipazione in contesti di gioco;
– mettere in relazione le giovani generazioni con gli strumenti di comunicazione digitale e le tecnologie, promuovendone un uso consapevole.

Uno spazio ibrido e flessibile – allestito con postazioni lavoro, stampante e penne 3D, kit di elettronica e robotica educativa – dove svolgere percorsi educativi e laboratori tematici.

Un Hub creativo, una vera e propria officina dove bambini e giovani tra i 4 e i 18 anni possano divertirsi a sperimentare e utilizzare strumenti digitali, avvicinarsi ai codici di programmazione e alla fabbricazione digitale promuovendo anche la diffusione della cultura del riuso, dell’autoproduzione e della personalizzazione di piccoli oggetti.

I protagonisti diventano piccoli artigiani che immaginano, trasformano e costruiscono, passando dall’idea alla realizzazione di un manufatto ed interagendo con l’elettronica che offrirà loro la possibilità di unire il mondo virtuale al mondo fisico, tramite modelli realizzati con tecniche digitali.

ORARI ATTIVITÀ
09:30 – 11:00 (solo la domenica)
11:00 – 12:30
15:30 – 17:00
17:00 – 18:30
CONTATTI
Mariamaura: 3206820966
Mariagrazia: 3392571712
effettorete@gmail.com
www.effettorete.com


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2020 - 10:09

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento