#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 11:58
10.2 C
Napoli
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...

Focolaio Mondragone, i pediatri: “Scaricare l’app immuni aiuterebbe a contenere il problema”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Focolaio Mondragone, Antonio D’Avino: «Scaricare l’app Immuni aiuterebbe a contenere il problema e ci farebbe arrivare più preparati alla ripresa di settembre. Evitiamo di trasformare i bambini in possibili untori».

Si dicono «seriamente preoccupati» i pediatri di famiglia della Fimp per quanto sta accadendo a Mondragone e per lo scarsissimo numero di cittadini che a Napoli hanno scelto di scaricare e usare l’app Immuni. «Persiste la convinzione che usare l’app – dice il vice presidente nazionale Fimp Antonio D’Avino – possa in qualche modo creare problemi di privacy, la verità è che con l’app situazioni come quelle di Mondragone sarebbero ben più gestibili e se i cittadini la scaricassero potremmo avviarci alla ripresa di settembre con maggiore serenità e certamente più preparati».

L’appello dei pediatri è chiaro: usare tutti gli strumenti oggi disponibili per evitare di ritrovarci in autunno con una nuova violenta ondata di contagi. «L’Oms ci ha messi in guardia su possibili nuove ondate del virus e francamente come pediatri di famiglia siamo convinti che le cure primarie debbano giocare un ruolo centrale a difesa della salute dei cittadini, ma siamo anche consapevoli che riuscire a far passare messaggi di prevenzione non sarà semplice». Per questo l’altro strumento sul quale i pediatri di famiglia intendono puntare è la comunicazione, in modo particolare sull’importanza di fare per tempo la vaccinazione antinfluenzale. «Molto presto saremo chiamati ad un super lavoro, del resto i pediatri di famiglia sono figure centrali nella gestione della salute non solo dei più piccoli, ma in questo caso di interi nuclei familiari». Il rischio è infatti che il coronavirus metta a repentaglio la salute di genitori e nonni, approfittando della asintomaticità dei più piccoli e della prossimità sociale legata alla riapertura delle scuole.

«Da ottobre – conclude D’Avino – spetterà a noi pediatri di libera scelta il compito di incrementare nella popolazione pediatrica in maniera significativa le coperture del vaccino antinfluenzale. Un compito che porteremo a termine senza sostituirci ai centri vaccinali ma, anzi, creando una forte sinergia nel rispetto delle diverse competenze. È fondamentale però che i genitori comprendano l’importanza di rispettare il calendario per tutte le vaccinazioni, al fine di preservare la salute dei piccoli e, tramite loro, anche dell’intero nucleo familiare».


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2020 - 15:09



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento