#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 10:20
14.6 C
Napoli
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...

Fase 3. Con ‘O Sole Mio procedure complete per stabilimenti e lidi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘O Sole Mio, la app più completa per prenotare a mare senza inganni. Nata un anno fa, aiuta le imprese balneari ad acquisire utenti oltre il proprio portafoglio clienti.

 

Prenotare un posto… al sole anche sulle spiagge libere per gli arenili dove ancora vige il flusso controllato. E’ una nuova possibilità che presto potrebbe offrire l’app «O’Sole Mio», nata un anno fa per prenotare ombrellone e lettino nello stabilimento balneare che si preferisce, dalla Campania al Lazio, con la sicurezza di un applicazione completa, che consente di eseguire tutta l’intera operazione fino alla transazione.

L’emergenza da Coronavirus, in questi ultimi mesi, ha fatto spuntare una serie di strumenti simili e con tentativi di «imitazione» ma l’ App ideata dalla «A2 Consulting» che fa capo a Giuseppe Avenia, 38 anni di Santa Maria Capua Vetere e Rodriguez Arzillo, di Caserta, ha una marcia in più rispetto a tanti applicativi che funzionano quasi da gestionale della clientela affezionata degli stabilimenti balneari. «O’ Sole Mio» è posizionata realmente su due piattaforme (Ios e Android) ed è perfettamente funzionale per la procedura completa di prenotazione fino alla fase della transazione e del pagamento, con la sicurezza totale della prenotazione. «Anche se si è parlato della nostra app nata un anno fa, come qualcosa di profetico, in relazione al Coronavirus – spiegano i fondatori della app – va detto che l’emergenza ci ha in qualche modo danneggiato.

Guarda anche: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bsoft.osolemio&hl=it

Questo era l’anno del consolidamento, in Campania così come in altre località turistiche del basso Lazio ma il virus ha di fatto cambiato le carte in tavola, anche a danno dei titolari dei lidi». Già perché «O’ Sole Mio» non è un agenda per gestire i clienti già affezionati agli stabilimenti balneari ma ha lo scopo di portarne dei nuovi, quindi è importante per i lidi essere presenti nella lista che l’app offre ai propri iscritti e a tutti quelli che scaricano l’applicazione. In Campania, tra gli stabilimenti che hanno aderito figurano: Lido dei Pigri, Lido Lido, Lido Marina, Lido Arancio (Baia Domizia); Lido Venere (Mondragone).

Nel basso Lazio ci sono Lido Salette Beach e Lido La Peonia (Sperlonga-Latina) mentre le adesioni stanno arrivando anche dalla zona della costiera amalfitana. Ma c’è una novità allo studio che potrebbe dare una ulteriore svolta a chi vuole andare in spiaggia libera senza preoccupazione nell’attuale fase 3. Alcune amministrazioni comunali stanno pensando di essere presenti sulla App per consentire agli utenti di trovare un posto al …sole anche sulle spiagge comunali ed è tutto in fase di studio.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2020 - 18:10



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento