#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

“Falsi incidenti” in Costiera Amalfitana, assolti tutti e 31: anche un medico ed ex sindaco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nessun riscontro nè elementi di prova sorti in dibattimento. Oltre a venti prescrizioni, il tribunale di Napoli ha deciso per sentenza di assoluzione per tutti: tra gli imputati Alfonso Baio, noto medico nocerino

Nessun riscontro nè elementi di prova sorti in dibattimento. Finisce con 31 assoluzioni la maxi inchiesta su una serie di presunti e falsi incidenti registrati in Costiera Amalfitana, dalle quali la Procura di Salerno ottenne diverse misure cautelari, notificate anche ad un giudice di pace e ad un ex sindaco dell’Agro. Il giudice di pace e avvocato di Nocera, Veronica La Mura, era stata già assolta con formula piena qualche giorno fa. Ora è toccato agli altri, tra i quali Alfonso Baio, noto medico nocerino, destinatario di una medesima sentenza di assoluzione. Nel processo era difeso dagli avvocati Michele Tedesco e Giovanni Mauri.

La sentenza è stata emessa dal tribunale di Napoli. “E’ finito un incubo durato sei anni – ha commentato Alfonso Baio – ho riconquistato la mia dignità”. Le accuse, almeno per quattro, erano di associazione a delinquere finalizzata alla truffa assicurativa. Grande soddisfazione è stata espressa dai legali di Baio, che da sempre avevano creduto all’estraneità nella vicenda del proprio assistito. Grazie anche ad un lavoro difensivo, che durante le indagini e poi, in dibattimento, ha dimostrato l’innocenza del medico. La stessa procura, nella sua requisitoria, aveva chiesto sentenza di assoluzione. Altre 20 posizioni erano state, invece, già dichiarate prescritte.

Stando all’impianto accusatorio, gli incidenti ritenuti “falsi” si sarebbero verificati lungo la strada provinciale che collega il valico di Chiunzi, nel salernitano, a Ravello e a Maiori. Le prime verifiche erano partite dopo la circostanza che vedeva sempre le stesse persone coinvolte nei sinistri, e poi, chiedere rimborsi alle compagnie assicurative. Tutto era partito da un incidente del 2003. Nell’indagine furono coinvolti diversi avvocati, oltre al medico che operava negli ospedali di Nocera Inferiore e Pagani. Tredici erano le compagnie assicurative che furono invece inquadrate come parte lesa. Non resta che attendere ora le motivazioni che hanno portato alla sentenza del collegio presieduto dal giudice Cristiano, che ha di fatto assolto tutti gli imputati, molti per singoli episodi, dalla maxi indagine condotta all’epoca dalla Procura di Salerno. Le motivazioni saranno rese pubbliche entro novanta giorni.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2020 - 15:59


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento