Sport

F1, Mondiale riparte con 8 gare in Europa. A Monza il 6 settembre

Condivid

 

L’attesa sembra essere finita. La Formula 1 può scaldare i motori. E’ ufficiale il calendario delle prime otto gare del Mondiale 2020: un passo importante e che fa intravedere, finalmente, la luce in fondo al tunnel. L’emergenza coronavirus non ha risparmiato nemmeno il Circus, costretto a ridisegnare tra mille difficoltà una stagione segnata fino a qui da rinvii e cancellazioni. Al momento sono ufficiali le prime otto gare in Europa, ma si punta ovviamente ad allungare gli appuntamenti del Mondiale, nella speranza di non incappare più in ostacoli.

“A causa della fluidità in atto della situazione del Covid-19 a livello internazionale, i dettagli del calendario più ampio saranno finalizzati nelle prossime settimane con la speranza di avere un totale di 15-18 gare prima del completamento della stagione a dicembre”, affermano gli organizzatori. Come già noto, le prime gare si svolgeranno a porte chiuse: l’auspicio, ovviamente, è di poter riaccogliere il pubblico intorno ai circuiti quando le condizioni lo potranno permettere. E a proposito di sicurezza, i componenti del Circus dovranno osservare il rigido protocollo sanitario messo a punto da F1 e Fia: i team si sposteranno con voli privati, dovranno effettuare test all’arrivo, saranno isolati dagli altri sui circuito. Le regole del distanziamento dovrebbero portare alle modifiche delle cerimonie di premiazione. La stagione scatta in Austria con un doppio appuntamento: 5 e 12 luglio, al Red Bull Ring. Anche la Gran Bretagna sarà sede di due Gran Premi consecutivi (2 e 9 agosto), dopo che il governo ha dato l’ok per l’allenamento delle restrizioni per chi entrerà nel Regno Unito. La terza tappa del Mondiale sarà all’Hungaroring di Budapest, il 19 luglio, mentre dopo la pausa e la doppia prova di Silverstone il Circus volerà in Catalogna per il Gran Premio di Spagna (16 agosto) e in Belgio, per la gara ospitata dal circuito di Spa (30). A settembre, il 6, confermato l’appuntamento con Monza per il Gran Premio d’Italia. E non è detto che il nostro Paese, nel caso di complicanze per l’organizzazione delle gare in altri continenti, non arrivi ad ospitare un secondo appuntamento. Monza, Imola, o il Mugello. E proprio la Toscana si candida come sede: “Qualora ci fosse la necessità di organizzare un Gran Premio a porte chiuse il Mugello sarebbe il luogo ideale”, ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. “Sarebbe un’occasione unica per portare la F1 in un circuito ‘nuovo'”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2020 - 20:42

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19