Cronaca

Evasione fiscale, sequestrati 1,4milioni di euro a imprenditore di Battipaglia

Condivid

Evasione fiscale, sequestrati 1,4milioni di euro a imprenditore di Battipaglia. La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente nei confronti di un imprenditore di Battipaglia, per il reato di dichiarazione fiscale fraudolenta.

Il provvedimento scaturisce da un controllo dei finanzieri della Tenenza di Battipaglia nei confronti di un agricoltore, dedito alla produzione e commercializzazione di agrumi. L’uomo, secondo gli investigatori, avvalendosi della qualifica di imprenditore agricolo, in tre anni ha omesso di dichiarare al Fisco ricavi per oltre 1,4 milioni di euro. Sosteneva infatti di essere un semplice contadino, in quanto dichiarava di coltivare i terreni nella disponibilita’ per poi rivendere i soli prodotti raccolti nei suoi campi. In questo modo beneficiava delle agevolazioni fiscali del regime speciale dell’agricoltura.

I militari, partendo dalle ingenti quantita’ di agrumi commercializzati (oltre 5.000 quintali nel triennio dal 2015 al 2017), a fronte dell’unico terreno effettivamente destinato a questa coltivazione (con una superficie di appena 1,7 ettari), hanno ricostruito che la gran parte della frutta veniva invece acquistata da altri agricoltori. Addirittura, nel caso dei cedri, venivano venduti senza avere piantato neanche un albero. Dagli accertamenti, dunque, e’ emersa un’evasione fiscale di circa 600.000 euro. Per garantire il pagamento del debito nei confronti dell’Erario, sono stati cosi’ posti sotto sequestro liquidita’ e titoli nella disponibilita’ dell’indagato per un valore complessivo di pari importo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2020 - 14:39

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Battipaglia

Ultime Notizie

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31