Campania

Esami di maturità: in Campania al via screening per docenti e personale

Condivid

Esami di maturità: In Campania al via screening per docenti e personale. E’ partito oggi il piano “Scuole Sicure” varato dalla Regione Campania e dall’Unita’ di crisi regionale, e attuato con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, per l’esecuzione, che avviene su base volontaria, dei tamponi rinofaringei a tutto il personale scolastico impegnato negli esami di Stato che a breve avranno inizio sul territorio regionale.

“Sottoporre a tampone, su base volontaria, i componenti delle commissioni degli esami di maturita’ e il personale della scuola, e’ una iniziativa unica in Italia – ha detto il presidente Vincenzo De luca – e ha l’obiettivo di dare serenita’ alle famiglie, ai docenti e al personale. Un segno ulteriore di attenzione al mondo della scuola nell’ottica della sicurezza”. Sono stati allestiti check point in tutte le province. Ad Avellino presso il Campo Genova; a Benevento presso lo stadio Vigorito; a Caserta presso il complesso fieristico A1 Expo di San Marco Evangelista; a Salerno presso la Clinica Salus di Battipaglia, presso il Palazingaro di Sala Consilina, presso lo stadio Arechi di Salerno e al complesso fieristico di Vallo della Lucania. Per la provincia di Napoli, invece, sono stati predisposti 4 punti di prelievo per l’Asl Napoli 3 Sud: al Centro Polifunzionale di Marigliano, al Palapittoni sport Rovigliano di Torre Annunziata; al centro polifunzionale di San Giorgio a Cremano e alla clinica San Michele di Piano di Sorrento. Questi check point (Avellino, Salerno, Caserta, Benevento e Napoli 3 Sud) hanno visto impegnati personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e delle Asl di riferimento. Per l’Asl Napoli 2 Nord il punto di prelievo e’ previsto presso il casello tamponi dell’Ospedale San Giuliano di Giugliano ed e’ stato gestito dal personale dell’Asl Napoli 2 Nord. Per l’Asl Napoli 1 Centro e’ stato predisposto un calendario per il prelievo presso le istituzioni scolastiche del territorio cittadino e l’esecuzione dei tamponi e’ a cura della Asl Napoli 1 Centro. Nelle strutture seguite dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, solo nella prima parte della giornata di prelievi sono stati sottoposti a screening circa 2000 tra dirigenti scolastici, personale docente e personale non docente, ma i prelievi andranno avanti fino alle ore 20 e proseguiranno fino al prossimo 14 giugno.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2020 - 20:24

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28 aprile 2025

A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:21

Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi e rabbia per l’ennesimo stop

Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:55

Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza del territorio stabiese.

Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:35

Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma la manutenzione non era mia competenza”

Napoli  - "Provo un dolore profondo per questa tragedia, ma le verifiche sulla manutenzione della… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:17

Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti

Gragnano - Colpo ai narcos dei Monti Lattari e in maniera particolare al clan De… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 06:56