Il presidente Ciro Borrelli lamenta infatti di aver subìto una situazione paradossale in seguito all’intervento di pulizia della scogliera. Recatosi sul luogo dell’intervento con il proprio mezzo veniva fermato e multato dai vigili urbani per aver violato il divieto di accesso che conduce al molo Borbonico. Alle sue proteste gli agenti lo invitavano a seguirli in commissariato per elevargli il verbale. Uscito dal commissariato custodiva nella propria tasca il verbale e si metteva a ripulire la scogliera con i volontari della Sua associazione. Terminato il lavoro di pulizia contattava telefonicamente il sindaco di Ercolano inviandogli un audio messaggio WhatsApp dove sconfortato denunciava l’accaduto: “Sono stato trattato come un criminale”.
Il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto attento alle tematiche ambientali quella mattina si era recato al molo Borbonico per seguire da vicino le operazioni. Prendeva conoscenza in un secondo momento della polemica che aveva interessato il presidente associazione Hippocampus ne rimaneva rammaricato tuttavia confermava che “vige il divieto e con le proprie auto non si può accedere alla banchina del molo Borbonico”. (giorgio kontovas)
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto
Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto
Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto