Italia

Enrico Berlinguer a 36 anni dalla sua scomparsa, il ricordo e l’omaggio della politica

Condivid

“La dignità dell’impegno politico, la forza del dialogo, l’incontro delle forze popolari: un’eredità che ci appartiene e che vogliamo coltivare. Enrico Berlinguer 36 anni dopo”.

E’ quanto scrive su Twitter Graziano Delrio, capogruppo Pd alla Camera, per l’anniversario della morte del compianto e stimato segretario del Pci. Come Del Rio, tanti altri in questo giorno di memoria hanno deciso di ricordare e dedicare pensieri e parole a Berlinguer.

Una delegazione del Partito democratico composta da Stefano Vaccari (responsabile Organizzazione del PD), Andrea Casu (segretario del PD Roma), Enzo Foschi (vicesegretario del PD Lazio), Ilaria Mandolesi (segretaria PD Prima Porta), si è recata questa mattina al cimitero Flaminio a Roma per il trentaseiesimo anniversario della sua scomparsa. Era presente anche il Presidente dell’Associazione Enrico Berlinguer, il senatore Ugo Sposetti.

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ricorda Enrico Berlinguer nel suo video quotidiano, oggi di impronta storica e racconta un aneddoto di Gianni Cervetti che lega il politico alla città di Milano, avvenuto nel ’74. Berlinguer imbronciato, quel giorno, dice a Cervetti che proprio a Milano lo hanno eletto segretario del Partito comunista, “portandomi a una vita così faticosa che mai avrei immaginato”. Un altro dei motivi della sua malinconia, quel giorno, è che proprio a Milano fu ucciso il suo amico Eugenio Curiel, partigiano e fondatore del Fronte della Gioventù per l’indipendenza nazionale e della libertà. Il racconto è un modo per il sindaco di dire che a volte la politica “cerca di darsi un nome accattivante che piace, come se il nome possa dare qualità e valore alla loro opera”, ma in Italia abbiamo avuto altri due Fronti della gioventù, tra cui quello del Movimento sociale italiano. “I nomi sono una bella cosa, quello che conta sono i frutti, perché i frutti non mentono”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2020 - 12:38

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Omaggio

Ultime Notizie

Come utilizzare numeri di cellulare temporanei per bloccare i messaggi di spam

Ogni applicazione, sito Web e servizio digitale richiede l'accesso al numero di telefono da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:18

Marano, aggredisce carabiniere con un taglierino: militare salvo grazie al giubbotto

Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:10

Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e a lungo termine”

Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 12:05

Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve chiarezza”

Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:56

Pagani, blitz dei Carabinieri in un macello abusivo: sequestrati 12 quintali di carne contaminata

Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:49

Agguato a Casoria, presi gli altri due complici del pistolero

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 11:34