Cultura

Edito da Phoenix Publishing, il romanzo grafico di Lorenzo Pontani: ‘L’uomo che cadeva sempre’

Condivid

In libreria e fumetteria, il coloratissimo e surreale romanzo grafico di Lorenzo Pontani “L’uomo che cadeva sempre”, Phoenix Publishing.

L’artista romano Lorenzo Pontani crea per Phoenix Publishing “L’uomo che cadeva sempre”, cento variopinte e intense tavole dove si alternano immagini di re, cavalieri, creature alate e pesci volanti, castelli e un eroe: un omino bluastro senza testa. L’omino, senza una apparente ragione, precipita di continuo dal cielo e ogni volta deve fare l’impossibile per tornare sul suo piccolo pianeta, usurpatogli da Occhio Piumato. Tutte le volte che tenta di risalire, incappa in soggetti e paesaggi visionari. La sua missione ruota attorno allo scontro di due strambi personaggi: l’antico regnante di una valle, rimasto incastonato nella terra e il guerriero che ha imprigionato il sovrano, intento a ristabilire le sorti del reame.
Pontani è al suo esordio con questo volume autoconclusivo, ricco di spunti onirici e dalla trama complessa che, però, solletica l’intuizione del lettore. Le immagini sono coloratissime e sgargianti, con rimandi ad Adventure Time di Pendleton Ward e strizzatine d’occhio ai lavori del maestro Jacovitti. I pochi dialoghi hanno il potere di liberare la fantasia del lettore, e aprirgli la strada a vari piani interpretativi.
In questo caleidoscopio di colori, emerge il tratto deciso di una fiaba per tutte le età, dove non esistono buoni o cattivi, ma una storia avvincente da guardare più che da leggere.

Lorenzo Pontani ha 24 anni ed è fumettista e autore. Ha frequentato per 4 anni la Scuola Romana dei Fumetti, e ha lavorato per il sito di fumetti “ilmiofumetto.it”. Ha pubblicato anche un’illustrazione sul libro “I segreti del regno di Babbo Natale”, edito da Uno editori.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2020 - 13:28

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Fumetto

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38