La scoperta è stata effettuata dai finanzieri della Compagnia di Castellammare di Stabia in collaborazione con i colleghi della Sezione Aerea di Napoli.
Le 102 piante rinvenute, di altezza variabile tra i 180 e i 240 cm, erano ben protette da un sistema di recinzioni e di “offendicula” costruite “ad hoc”, mediante rovi di spine e palizzate di legno tese ad impedire l’accesso fisico nell’area interessata.
Al termine, le Fiamme Gialle stabiesi hanno sequestrato gli arbusti di marijuana, che sono stati distrutti direttamente sul terreno dove erano coltivate in base alle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria. Sono tuttora in corso le indagini per individuare i responsabili.
Dal 24 al 27 aprile al Teatro Cilea, una commedia in due atti scritta, diretta… Leggi tutto
Marano - Un'indagine congiunta della Procura di Napoli Nord e della Procura per i Minorenni… Leggi tutto
Il gol che potrebbe cambiare la stagione è arrivato da Riccardo Orsolini: la sua rovesciata… Leggi tutto
NAPOLI – In occasione della partita di Serie A Napoli–Torino, in programma domenica 27 aprile… Leggi tutto
L’ennesima estate rovente si prepara a scaldare l’Old Trafford, e questa volta al centro della… Leggi tutto
Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto