#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Diventare insegnanti di inglese qualificati da remoto: Cambridge porta online i corsi di formazione CELTA.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Diventare insegnanti di inglese qualificati da remoto: Cambridge porta online i corsi di formazione CELTA. Anche in Campania i centri autorizzati.

I corsi di Cambridge Assessment English per ottenere il CELTA, la certificazione per l’insegnamento dell’inglese più riconosciuta a livello internazionale, saranno disponibili anche online per non interrompere la formazione dei futuri insegnanti durante l’emergenza sanitaria. In Italia i centri accreditati sono 9 e permetteranno di registrarsi e qualificarsi da casa e in totale sicurezza. 

Formare e certificare insegnanti di inglese qualificati e riconosciuti a livello internazionale, anche da remoto. Con questo obiettivo Cambridge Assessment English, l’organizzazione senza scopo di lucro dell’Università di Cambridge, porta in modalità online i corsi per ottenere il CELTA (Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages), la certificazione per l’insegnamento dell’inglese più riconosciuta e più richiesta dalle scuole nei paesi europei, anglosassoni e in quelli dell’Africa e del Medio Oriente. La certificazione si ottiene seguendo un corso di 120 ore durante il quale i tirocinanti assistono a lezioni tenute da insegnanti esperti, osservano la metodologia e mettono in pratica le tecniche apprese insegnando a loro volta agli studenti di inglese.
 
Proprio per non interrompere la formazione dei futuri insegnanti durante la particolare situazione di distanziamento sociale causata dal COVID-19, Cambridge Assessment English ha scelto di rendere completamente fruibile anche da remoto il suo corso in “modalità mista” composto sia da lezioni tenute su una piattaforma online che dalla pratica didattica. Quest’ultima parte, che prima richiedeva la presenza nella scuola, si può ora svolgere 100% online, all’interno di  una classe virtuale in collegamento con gli studenti di inglese, i tutor e gli esaminatori esterni affiliati Cambridge che valuteranno i tirocinanti indipendentemente dalla scuola al fine di garantire i giusti standard di qualità. Il corso online prevede 4 esami intermedi e la valutazione continua della pratica di insegnamento, dando così la possibilità a tutti i tirocinanti di frequentare il corso in ogni sua parte, ma in totale sicurezza.
 
Nel mondo il corso è gestito da 128 centri dislocati tra i vari continenti, mentre in Italia è attualmente offerto da 9 centri autorizzati situati in Campania, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia e Veneto; la modalità online, però, che non richiede partecipazione in loco nè la necessità di presentarsi a scuola per la registrazione, permette a chiunque di iscriversi e di qualificarsi, indipendentemente dal luogo di residenza. È possibile iscriversi ai corsi online attivi – in partenza prima del 31 luglio 2020 – tramite il sito di Cambridge Assessment English.
 
“È essenziale che la formazione degli insegnanti non venga interrotta durante le attuali restrizioni ed è per questo che abbiamo fatto di tutto per far emergere una versione completamente online del corso CELTA”, afferma Nick Beer, direttore di Cambridge Assessment English in Italia. “Decine di migliaia di persone ambiziose in tutto il mondo vogliono ancora sviluppare le loro capacità di insegnamento o sognano di viaggiare e insegnare l’inglese e questa è stata la forza trainante di questo progetto. Grazie alla possibilità di ottenere il CELTA online si darà la possibilità agli insegnanti di qualificarsi e acquisire metodologie che li aiuteranno a insegnare in modo efficace una volta che le restrizioni saranno revocate”.
 
Il CELTA permette di acquisire metodologie per preparare le lezioni in totale autonomia, per l’insegnamento della lingua inglese pensato per sia gli studenti stranieri o che parlano lingue diverse dall’inglese come prima lingua, sia per impartire lezioni di inglese a studenti che parlano una lingua diversa da quella degli insegnanti. Per ottenere la qualifica non è necessario essere madrelingua inglese, ma si deve possedere un elevato livello di conoscenza della stessa (C1/C2 del QCER o superiore).
Possono iscriversi al corso di preparazione tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni di età e che siano in possesso di un titolo di studio equivalente a quello richiesto per accedere a corsi di istruzione universitari.

Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2020 - 19:16

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento