A rispondere, ospite di “Un Giorno da Pecora”, su Rai Radio1, e’ Luigi De Magistris, sindaco della città campana e tifosissimo della squadra guidata da Rino Gattuso. “Napoli non ha piu’ contagiati praticamente da quando e’ finito il lockdown, in città sono sette giorni che c’e’ il contagio zero, e in piazza c’erano solo napoletani. Bisogna uscire fuori da questa ipocrisia – ha proseguito – Se vince il Napoli chi puo’ pensare che i napoletani non scendano in strada a festeggiare? Non bisogna esser ipocriti. E poi evidentemente si e’ scaricato anche il lanciafiamme di De Luca…Si vede che lo ha messo a riposo, nello scantinato, si e’ messo paura del popolo”, ha scherzato De Magistris.
“Credo – ha aggiunto il sindaco di Napoli – che in questi momenti non si debba essere ipocriti e, inoltre, non capisco chi sarebbe dovuto intervenire: dovremmo fare appello al lanciafiamme rimasto senza fuoco del presidente della Regione visto che e’ lui che in qualche modo governa dall’alto il tema degli assembramenti? Ne’ tanto meno ritengo che si potesse ipotizzare che le forze dell’ordine intervenissero a separare le persone con il battipanni
. Bisogna essere onesti: o non si facevano piu’ giocare le partite di campionato e Coppa fino a settembre o in qualche modo quanto accaduto ieri sera e’ inevitabile senza che si addossi la colpa al Governo, alla Regione Campania, al sindaco, alle forze di polizia”. Rispetto ai festeggiamenti de Magistris ha sottolineato che c’e’ stato anche chi “e’ rimasto a casa, chi e’ sceso con la mascherina, chi ha esultato in modo sobrio.
Cio’ che mi spiace invece, in virtu’ dell’amore che la stragrande maggioranza dei napoletani ha per la citta’, e’ vedere atti di danneggiamento a beni monumentali. Questo mi amareggia molto perche’ si puo’ festeggiare, gioire e godere di una giornata cosi’ bella avendo contestualmente rispetto per la citta’ perche’ ho sempre pensato che amare la squadra vuol dire in primo luogo amare la citta’ di Napoli”.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questa mattina, 7 aprile 2025,… Leggi tutto
Napoli– Due uomini sono stati trovati senza vita questa mattina tra Marano di Napoli e… Leggi tutto
Napoli in lutto per la scomparsa del Maestro Roberto De Simone. Il celebre musicologo, compositore,… Leggi tutto
Pozzuoli – È viva per miracolo Gaia, la 25enne picchiata e quasi uccisa dall’ex compagno… Leggi tutto
Napoli– Successo straordinario per la prima domenica del mese all’insegna della cultura gratuita. L’iniziativa #domenicalmuseo,… Leggi tutto
Il mare si presenterà da poco mosso a mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni variabili… Leggi tutto