Primo Piano

De Luca ‘boccia’ la Azzolina: in Campania si torna a scuola il 24 settembre

Condivid

De Luca ‘boccia’ la Azzolina: in Campania si torna a scuola il 24 settembre. Il 14 settembre gli studenti di tutta Italia torneranno a scuola. Tranne che in Campania.  Il governatore Vincenzo De Luca non ha firmato l’intesa sul discusso Piano Scuola 2020-2021. In Campania si torna a scuola il 24 settembre.

 

Al termine di polemiche, trattative e limature che hanno portato ad un testo condiviso da tutti, fatta eccezione per il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Diciotto pagine di norme e indicazioni per garantire la massima sicurezza all’interno e all’esterno degli istituti. Escluso, per il momento, l’utilizzo di separatori in plexiglas, o altro materiale, ma confermato il distanziamento fisico di un metro “fra le rime buccali (le bocche, ndr) tra gli alunni” (come scrive testualmente il Comitato Tecnico Scientifico). Ingressi ed uscite saranno “differiti e scaglionati”, mentre le lezioni saranno svolte a “turni differenziati”. Possibile anche una “diversa modulazione settimanale del tempo a scuola”, frase che ha sostituito nel testo definitivo della bozza il prolungamento delle lezioni al sabato.

 

“Vogliamo classi meno affollate. Le cosiddette classi pollaio a me non piacciono affatto, non le tolleriamo più”, ha detto il premier Giuseppe Conte presentando il piano dove, per l’appunto, si chiedono spazi maggiori. “Portiamo gli studenti nei cinema, nei teatri, nei musei, facciamo in modo che respirino la cultura di cui hanno bisogno”, la proposta della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina che si trova gia’ a fare i conti con un’edilizia scolastica che poco si coniuga con i dettami di una maggiore sicurezza. E cosi’ il neonato software implementato in queste settimane per censire edifici e strutture scolastiche porta alla luce gia’ un “15% di studenti” che sarebbero costretti a restare fuori dall’aula. “Lavoriamo sull’edilizia scolastica leggera – continua Azzolina -. Se non basta, abbiamo ripreso i 3.000 edifici scolastici dismessi. La scuola deve riaprire non solo in sicurezza, ma che sia nuova, piu’ aperta e inclusiva”.

Dal governo, intanto, arriva un ulteriore miliardo, al quale si aggiungeranno altri fondi del Recovery Fund, come ha promesso lo stesso Conte. Un’altra criticita’ cui le scuole italiane si trovano a far fronte e’ quella della mancanza di docenti che, in questo momento, sono indispensabili per “sfoltire” le classi pollaio. “Con i fondi possiamo assumere fino a 50 mila persone, tra personale docente e non docente con contratto determinato”, ha annunciato Azzolina, spiegando poi che in estate ci saranno altre assunzioni per sostituire i prepensionati. Alla promessa di Conte di annullare le classi pollaio, i presidi replicano con la richiesta di “un piano edilizio serio e di lungo termine” per il quale – sostengono – “servirebbero piu’ finanziamenti”.

Contrari anche all’ipotesi di usare cinema o teatri. “E’ piu’ praticabile – spiega il presidente dell’Anp, Antonello Giannelli – utilizzare parte delle risorse, o il miliardo aggiuntivo, per prendere in locazione dei locali fissi per un tempo contenuto, da qualche mese fino a un anno”. Come era prevedibile, il documento, nonostante le continue limature e la mediazione del ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia, continua ad alimentare polemiche. La Lega evidenzia il “totale fallimento” di Azzolina, mentre Giorgia Meloni ritiene “ingiustificato” l’ottimismo di Conte. Critica anche Italia Viva, con il suo leader, Matteo Renzi, che esprime dubbi sul documento. “Non e’ andato tutto bene”, chiosa l’ex premier chiedendo “piu’ concretezza” e “competenza”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2020 - 09:34

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, turista lascia messaggio d’odio in un bar di Piazza Plebiscito: “Napoletani Ebrei”

Napoli – Un gesto ignobile e carico di pregiudizi ha macchiato l’ospitalità di Napoli. Un… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 09:29

Cardito, supermarket della droga in casa: in manette coniugi

Cardito - Avevano in casa un vero e proprio supcarabinieriermarket della droga pronti a rispondere… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 09:17

Identificato il cavadere ritrovato a Procida: è di un 73enne di Cervinara

Procida. E' stato identificato il cadavere dell'uomo ritrovato sulla spiaggia a Procida il 3 febbraio.… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 08:46

Impagnatiello aveva programmato l’omicidio di Giulia per sei mesi

Senago - Alessandro Impagnatiello, condannato all'ergastolo per l'efferato omicidio della fidanzata Giulia Tramontano, avrebbe premeditato… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 08:32

Maxi-sequestro di cocaina al porto di Gioia Tauro: 788 chili di droga

Gioia Tauro – Un'operazione congiunta della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dell'Agenzia delle… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 07:49

Sciame sismico ai Campi Flegrei, altra notte di paura: oltre 400 scosse in tre giorni

Non si arresta lo sciame sismico ai Campi Flegrei. Un’altra notte di scosse ha tenuto… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 07:24