#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 11:23
10 C
Napoli
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...

De Luca ‘boccia’ la Azzolina: in Campania si torna a scuola il 24 settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca ‘boccia’ la Azzolina: in Campania si torna a scuola il 24 settembre. Il 14 settembre gli studenti di tutta Italia torneranno a scuola. Tranne che in Campania.  Il governatore Vincenzo De Luca non ha firmato l’intesa sul discusso Piano Scuola 2020-2021. In Campania si torna a scuola il 24 settembre.

 

Al termine di polemiche, trattative e limature che hanno portato ad un testo condiviso da tutti, fatta eccezione per il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. Diciotto pagine di norme e indicazioni per garantire la massima sicurezza all’interno e all’esterno degli istituti. Escluso, per il momento, l’utilizzo di separatori in plexiglas, o altro materiale, ma confermato il distanziamento fisico di un metro “fra le rime buccali (le bocche, ndr) tra gli alunni” (come scrive testualmente il Comitato Tecnico Scientifico). Ingressi ed uscite saranno “differiti e scaglionati”, mentre le lezioni saranno svolte a “turni differenziati”. Possibile anche una “diversa modulazione settimanale del tempo a scuola”, frase che ha sostituito nel testo definitivo della bozza il prolungamento delle lezioni al sabato.

 

“Vogliamo classi meno affollate. Le cosiddette classi pollaio a me non piacciono affatto, non le tolleriamo più”, ha detto il premier Giuseppe Conte presentando il piano dove, per l’appunto, si chiedono spazi maggiori. “Portiamo gli studenti nei cinema, nei teatri, nei musei, facciamo in modo che respirino la cultura di cui hanno bisogno”, la proposta della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina che si trova gia’ a fare i conti con un’edilizia scolastica che poco si coniuga con i dettami di una maggiore sicurezza. E cosi’ il neonato software implementato in queste settimane per censire edifici e strutture scolastiche porta alla luce gia’ un “15% di studenti” che sarebbero costretti a restare fuori dall’aula. “Lavoriamo sull’edilizia scolastica leggera – continua Azzolina -. Se non basta, abbiamo ripreso i 3.000 edifici scolastici dismessi. La scuola deve riaprire non solo in sicurezza, ma che sia nuova, piu’ aperta e inclusiva”.

Dal governo, intanto, arriva un ulteriore miliardo, al quale si aggiungeranno altri fondi del Recovery Fund, come ha promesso lo stesso Conte. Un’altra criticita’ cui le scuole italiane si trovano a far fronte e’ quella della mancanza di docenti che, in questo momento, sono indispensabili per “sfoltire” le classi pollaio. “Con i fondi possiamo assumere fino a 50 mila persone, tra personale docente e non docente con contratto determinato”, ha annunciato Azzolina, spiegando poi che in estate ci saranno altre assunzioni per sostituire i prepensionati. Alla promessa di Conte di annullare le classi pollaio, i presidi replicano con la richiesta di “un piano edilizio serio e di lungo termine” per il quale – sostengono – “servirebbero piu’ finanziamenti”.

Contrari anche all’ipotesi di usare cinema o teatri. “E’ piu’ praticabile – spiega il presidente dell’Anp, Antonello Giannelli – utilizzare parte delle risorse, o il miliardo aggiuntivo, per prendere in locazione dei locali fissi per un tempo contenuto, da qualche mese fino a un anno”. Come era prevedibile, il documento, nonostante le continue limature e la mediazione del ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia, continua ad alimentare polemiche. La Lega evidenzia il “totale fallimento” di Azzolina, mentre Giorgia Meloni ritiene “ingiustificato” l’ottimismo di Conte. Critica anche Italia Viva, con il suo leader, Matteo Renzi, che esprime dubbi sul documento. “Non e’ andato tutto bene”, chiosa l’ex premier chiedendo “piu’ concretezza” e “competenza”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2020 - 09:34



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento