Dai camici bianchi partenopei arriva dunque la disponibilità di personale dedicato che consentirà di accelerare la formazione della graduatoria utile a rinforzare la presenza sul territorio di medici di medicina generale, evitando così il persistere e l’acuirsi di una carenza che finirebbe col penalizzare i cittadini Campani rispetto all’applicazione dei Livelli essenziali di assistenza, degli screening e delle vaccinazioni; oltre che per affrontare tutte le criticità dell’emergenza Covid. Un contributo fondamentale, quello dell’Ordine dei Medici di Napoli, anche in vista dell’attuazione del nuovo Accordo integrativo regionale licenziato a Gennaio 2020.
Napoli - Una banale lite per un parcheggio si è trasformata in un incubo a… Leggi tutto
Santa Maria la Carità– Una violenta esplosione ha scosso la tranquilla notte di via Scafati,… Leggi tutto
Acerra– "L’incendio è scoppiato perché volevo lasciarlo". Sono state queste le ultime, drammatiche parole di… Leggi tutto
Milano– La difesa di Alessandro Impagnatiello, condannato all’ergastolo in primo grado per il femminicidio di… Leggi tutto
Roma – Potrebbero emergere nuovi elementi determinanti dalla perizia informatica disposta dalla Procura di Roma… Leggi tutto
Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci… Leggi tutto