#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 11:43
18.9 C
Napoli

‘Dall’Arso a Troisi’, nel nuovo libro di Giuseppe Improta le storie di sconosciuti patrioti e vittime sangiorgesi

facebook
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Dall’Arso a Troisi”, nel nuovo libro di Giuseppe Improta le storie di sconosciuti patrioti e vittime sangiorgesi. Zinno ai cittadini: “Segnalateci i nostri eroi”.

 

La storia della comunità sangiorgese e delle personalità che l’hanno rappresentata nei secoli. Sta per uscire il nuovo libro del prof. sangiorgese Giuseppe Improta, già vicesindaco di San Giorgio a Cremano, in cui sono raccolte le storie inedite di personalità, patrioti, antifascisti, deportati e vittime per la libertà, la democrazia e la Patria durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il libro si chiama “Dall’Arso a Troisi. Storia e toponomastica di San Giorgio a Cremano”, a cui è allegato anche un Dizionario toponomastico cittadino a cura di un’altra prof.ssa sangiorgese, Marta La Greca.

Il primo a promuovere questo volume è stato il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, che d’accordo con il prof. Improta e l’assessore alla Cultura, Pietro De Martino invita tutti i cittadini a segnalare i nomi di sangiorgesi eroi per la libertà, magari sconosciuti o poco noti, per completare l’ottimo lavoro fatto finora dal professore e allargare sempre più la conoscenza dei concittadini che hanno lottato per la democrazia.

Per farlo è possibile inviare una mail a: 25aprilecremano@gmail.com, indicando nome e cognome della persona che si intende segnalare, e idonea documentazione integrata che ne testimoni il proprio impegno civile, militare e/o culturale.

“La nostra intenzione è di accrescere sempre più il senso di appartenenza alla nostra comunità – spiega il sindaco Giorgio Zinno – attraverso la conoscenza dei nostri eroi, spesso silenziosi o ancora sconosciuti. Il modo migliore per farlo ci è sembrato quello di coinvolgere i cittadini stessi, sull’esempio del prof. Improta che nel tempo ha svolto un grande lavoro di ricerca sulla storia della nostra città e dei nostri concittadini.”

“In questo modo – aggiunge De Martino – continuiamo e continueremo il lavoro svolto finora per diffondere il senso di appartenenza alla nostra città. Con la cultura conquisteremo la libertà e ci sentiremo sempre più orgogliosi di appartenere ad una meravigliosa comunità come quella sangiorgese”.

Il libro: “Dall’Arso a Troisi. Storia e toponomastica di San Giorgio a Cremano”, sarà disponibile tra qualche giorno in libreria ma che è possibile già prenotare online sul sito della casa editrice: Ad Est dell’Equatore.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2020 - 17:46



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento