#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Coronavirus: scoperti nel Casertano 542 ‘furbetti’ del bonus spesa. Ci sono anche 80 pregiudicati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus: nel Casertano 542 ‘furbetti’ del bonus spesa. Tutti hanno dichiarato il falso e ottenuto il legittimamente il contributo straordinario destinato alle famiglie in stato di bisogno. La scoperta dai controlli della Guardia di Finanza di Caserta sulle elargizioni dei buoni spesa coronavirus da parte dei principali comuni nella provincia.

Tra i falsi bisognosi anche 80 pregiudicati. I finanzieri hanno ultimato i controlli sulla veridicitร  di migliaia di autocertificazioni presentate da persone che hanno beneficiato dell’elargizione dei bonus spesa Covid-19 da parte dei principali enti locali della provincia di Caserta. Il raffronto analitico tra i singoli dati dichiarati e quelli risultanti dalle banche dati in uso al Corpo ha permesso cosรฌ di scoprire ben 542 persone che, dichiarando il falso, hanno ottenuto illegittimamente il contributo straordinario, in realtร  destinato alle sole famiglie in evidente stato di bisogno e maggiormente colpite dagli effetti economici derivanti dall’emergenza sanitaria. Pur nella diversitร  delle scelte operate dai singoli Comuni circa i requisiti di base utili a stilare le graduatorie e pur nella diversitร  delle stesse procedure, piรน o meno formali, di assegnazione, sono state passate al setaccio circa 10.000 domande relative a 20 tra i Comuni piรน popolosi della provincia. In alcuni casi, poi, sono stati gli stessi enti locali a inviare alla Guardia di Finanza, per le verifiche di competenza, il bando di assegnazione e l’elenco dei beneficiari, mentre in altri casi รจ stata selezionata solo una parte degli assegnatari sulla base di alcuni indici di maggior rischio di irregolaritร  (ad esempio le autocertificazioni attestanti il mancato possesso di alcuna forma di sostentamento reddituale del nucleo familiare).

L’attenzione delle Fiamme Gialle si e’ poi concentrata in primo luogo nella verifica dell’effettiva mancata percezione di altre forme di sostegno pubblico, quali reddito di cittadinanza, indennitร  di disoccupazione, trattamenti pensionistici o comunque del possesso di altri redditi superiori a determinate soglie di valore, piรน o meno scaglionate secondo la numerositร  del nucleo familiare, che in molti bandi costituivano condizioni ostative per l’ottenimento del buono spesa. All’esito di questa prima tornata di verifiche, quindi, le irregolaritร  accertate sono state appunto 542, per un importo complessivo illecitamente percepito che supera i 100.000 euro. In piรน di 400 casi le dichiarazioni false hanno effettivamente comportato l’assegnazione di un buono spesa in realtร  non dovuto, mentre in un centinaio di casi i richiedenti hanno dichiarato il falso solo per avere titolo preferenziale nell’assegnazione, senza poter sapere che, anche dichiarando i dati reali, avrebbero ottenuto in ogni caso il contributo, atteso che alcuni comuni sono riusciti a soddisfare tutte le istanze ricevute o comunque hanno deciso di distribuire le risorse “a pioggia” non prevedendo requisiti reddituali particolarmente selettivi. Complessivamente 333 cittadini sono stati verbalizzati ai sensi dell’art. 316 ter c.p. che prevede l’irrogazione di una sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro da euro 5.164 a euro 25.822 nel limite del triplo del beneficio conseguito, mentre altri 131 richiedenti sono stati denunciati penalmente all’Autoritร  Giudiziaria per falso in atto pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2020 - 09:11


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento