Flash News

Coronavirus: risalgono i contagi in Italia, 2 su 3 nuovi casi in Lombardia

Condivid

Salgono a 236.142 i casi totali di coronavirus in Italia, con un incremento di 379 unita’, superiore a quello registrato ieri (+202): 252 dei nuovi contagi (il 66,4%) e’ stato rilevato in Lombardia.

Secondo l’ultimo bollettino diffuso dalla protezione civile, gli attualmente positivi sono 30.637, con un decremento di 1.073 rispetto a ieri mentre i dimessi e i guariti sono 171.338 (+1.399). Con i 53 morti di oggi (ieri erano stati 71) il totale sale a 34.167: nelle ultime 24 ore non si e’ registrato alcun decesso in dieci regioni (Emilia Romagna, Marche, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata). In ulteriore calo la pressione sulle strutture ospedaliere: i pazienti in terapia intensiva sono 236 (-13 rispetto a ieri), quelli ricoverati con sintomi 4.131 (-189) e quelli in isolamento domiciliare 26.270 (-871), l’85,7% del totale dei positivi. Con i i 52.530 tamponi delle ultime 24 ore (positivo uno su 138) il totale sale a 4.433.879.

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del coronavirus sul nostro territorio, a oggi, il totale delle persone che hanno contratto il virus e’ di 236.142, con un incremento rispetto a ieri di 379 nuovi casi. Sono i dati diffusi dalla Protezione civile Il numero totale di attualmente positivi e’ di 30.637, con una decrescita di 1.073 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 236 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 13 pazienti rispetto a ieri. 4.131 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 189 pazienti rispetto a ieri. 26.270 persone, pari all’86% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 53 e portano il totale a 34.167. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 171.338, con un incremento di 1.399 persone rispetto a ieri. Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 17.340 in Lombardia, 3.183 in Piemonte, 2.000 in Emilia-Romagna, 922 in Veneto, 521 in Toscana, 250 in Liguria, 2.517 nel Lazio, 902 nelle Marche, 610 in Campania, 467 in Puglia, 71 nella Provincia autonoma di Trento, 849 in Sicilia, 112 in Friuli Venezia Giulia, 539 in Abruzzo, 99 nella Provincia autonoma di Bolzano, 26 in Umbria, 43 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 52 in Calabria, 116 in Molise e 12 in Basilicata.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2020 - 17:26

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03