Punti Chiave Articolo
Secondo l’ultimo bollettino diffuso dalla protezione civile, gli attualmente positivi sono 30.637, con un decremento di 1.073 rispetto a ieri mentre i dimessi e i guariti sono 171.338 (+1.399). Con i 53 morti di oggi (ieri erano stati 71) il totale sale a 34.167: nelle ultime 24 ore non si e’ registrato alcun decesso in dieci regioni (Emilia Romagna, Marche, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata). In ulteriore calo la pressione sulle strutture ospedaliere: i pazienti in terapia intensiva sono 236 (-13 rispetto a ieri), quelli ricoverati con sintomi 4.131 (-189) e quelli in isolamento domiciliare 26.270 (-871), l’85,7% del totale dei positivi. Con i i 52.530 tamponi delle ultime 24 ore (positivo uno su 138) il totale sale a 4.433.879.
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del coronavirus sul nostro territorio, a oggi, il totale delle persone che hanno contratto il virus e’ di 236.142, con un incremento rispetto a ieri di 379 nuovi casi. Sono i dati diffusi dalla Protezione civile Il numero totale di attualmente positivi e’ di 30.637, con una decrescita di 1.073 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 236 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 13 pazienti rispetto a ieri. 4.131 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 189 pazienti rispetto a ieri. 26.270 persone, pari all’86% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 53 e portano il totale a 34.167. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 171.338, con un incremento di 1.399 persone rispetto a ieri. Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 17.340 in Lombardia, 3.183 in Piemonte, 2.000 in Emilia-Romagna, 922 in Veneto, 521 in Toscana, 250 in Liguria, 2.517 nel Lazio, 902 nelle Marche, 610 in Campania, 467 in Puglia, 71 nella Provincia autonoma di Trento, 849 in Sicilia, 112 in Friuli Venezia Giulia, 539 in Abruzzo, 99 nella Provincia autonoma di Bolzano, 26 in Umbria, 43 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 52 in Calabria, 116 in Molise e 12 in Basilicata.
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto
Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto