#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Coronavirus: risalgono i contagi in Italia, 2 su 3 nuovi casi in Lombardia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salgono a 236.142 i casi totali di coronavirus in Italia, con un incremento di 379 unita’, superiore a quello registrato ieri (+202): 252 dei nuovi contagi (il 66,4%) e’ stato rilevato in Lombardia.

Secondo l’ultimo bollettino diffuso dalla protezione civile, gli attualmente positivi sono 30.637, con un decremento di 1.073 rispetto a ieri mentre i dimessi e i guariti sono 171.338 (+1.399). Con i 53 morti di oggi (ieri erano stati 71) il totale sale a 34.167: nelle ultime 24 ore non si e’ registrato alcun decesso in dieci regioni (Emilia Romagna, Marche, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata). In ulteriore calo la pressione sulle strutture ospedaliere: i pazienti in terapia intensiva sono 236 (-13 rispetto a ieri), quelli ricoverati con sintomi 4.131 (-189) e quelli in isolamento domiciliare 26.270 (-871), l’85,7% del totale dei positivi. Con i i 52.530 tamponi delle ultime 24 ore (positivo uno su 138) il totale sale a 4.433.879.

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del coronavirus sul nostro territorio, a oggi, il totale delle persone che hanno contratto il virus e’ di 236.142, con un incremento rispetto a ieri di 379 nuovi casi. Sono i dati diffusi dalla Protezione civile Il numero totale di attualmente positivi e’ di 30.637, con una decrescita di 1.073 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 236 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 13 pazienti rispetto a ieri. 4.131 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 189 pazienti rispetto a ieri. 26.270 persone, pari all’86% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 53 e portano il totale a 34.167. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 171.338, con un incremento di 1.399 persone rispetto a ieri. Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 17.340 in Lombardia, 3.183 in Piemonte, 2.000 in Emilia-Romagna, 922 in Veneto, 521 in Toscana, 250 in Liguria, 2.517 nel Lazio, 902 nelle Marche, 610 in Campania, 467 in Puglia, 71 nella Provincia autonoma di Trento, 849 in Sicilia, 112 in Friuli Venezia Giulia, 539 in Abruzzo, 99 nella Provincia autonoma di Bolzano, 26 in Umbria, 43 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 52 in Calabria, 116 in Molise e 12 in Basilicata.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2020 - 17:26



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento