Dopo, tocchera’ a tutti gli altri. Le prime dosi, se gli studi clinici arriveranno in fondo, saranno somministrate tra novembre e dicembre. A dirlo, in una intervista a Repubblica, e’ Walter Ricciardi, consulente del ministero alla Salute che ha seguito la partita vaccino anti coronavirus, preparando con i colleghi di Francia, Germania e Olanda il contratto con AstraZeneca. Non sara’ l’unico accordo (gia’ si dialoga con Johnson&Johnson). Alla domanda perche’ la scelta sia ricaduta su AstraZeneca, Ricciardi risponde: “Il loro e’ il vaccino in fase di sperimentazione piu’ avanzata, cioe’ nella 2. Lo stanno provando su 10 mila volontari. Rispetto agli altri gruppi che lavorano sullo stesso obiettivo hanno almeno sei mesi di vantaggio”.
“Anche se in questo momento nessuno puo’ dire al 100 per cento che arriveranno in fondo – spiega Ricciardi -, se lo faranno potremo avere le prime dosi per combattere il coronavirus alla fine di quest’anno”. “Produrremo qui il vaccino – fa quindi sapere -. E l’accordo con Germania, Francia e Olanda ci consentira’ di non restare indietro”. “Partecipiamo alle spese per la ricerca e a quelle per la produzione – chiarisce -. Alla fine otterremo le dosi a prezzo di costo”
Arzano- Erano sulle tracce dei responsabili di auto rubate da diversi giorni gli agenti della… Leggi tutto
Il festival "Ricomincio dalle Storie" fa nuovamente tappa a San Giorgio a Cremano per la… Leggi tutto
I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto
Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto
Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori… Leggi tutto
L’eliminazione di Milan, Juventus e Atalanta dalla Champions League segna un passo indietro significativo per… Leggi tutto