Il bilancio dell’epidemia di Covid-19 di martedì ha superato le 100.000 morti in America Latina e nei Caraibi, più della metà delle quali in Brasile, secondo dati forniti dall’AFP. Più di 2,1 milioni di casi sono stati identificati nella regione dall’inizio della pandemia: Brasile, Messico, Perù e Cile sono i paesi più colpiti. Il Brasile, il secondo paese con più morti dopo gli Stati Uniti, ha 1.145.906 di casi confermati e 52.645 morti. Il Messico ha registrato 191.410 casi e 23.377 decessi.
La pandemia continua a progredire nella regione, spingendo i paesi a rafforzare o mantenere le loro misure di prevenzione. La Colombia ha quindi deciso martedì di prorogare fino al 15 luglio il lockdown in vigore dalla fine di marzo.
Cesa– Ha un nome e un volto l’autore dell’omicidio di Davide Carbisiero, il 19enne di… Leggi tutto
Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto