#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:45
10.2 C
Napoli
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...

Coronavirus, oggi 283 nuovi casi e 2.062 guariti in Italia. Decessi al minimo: 43

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stabile la curva epidemica in Italia: sono 283 i nuovi casi oggi, contro i 280 di ieri, per un totale di persone colpite da coronavirus dall’inizio dell’epidemia che sale a 235.561. Stabile anche la Lombardia, con 192 casi (ieri 194) ma con oltre il doppio dei tamponi processati.

I decessi, stando al bollettino ufficiale della Protezione Civile, sono 79 (contro i 65 di ieri), ma lo stesso bollettino indica che 32 sono recuperi di notifiche dei giorni scorsi in Abruzzo. Il numero di vittime nelle ultime 24 ore risulta cosi’ di 47: bisogna tornare al 7 marzo per trovare un dato piu’ basso. I decessi totali sono 34.043. Non si contano nuove vittime in 10 regioni: Campania, Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Val d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata. I guariti sono 2.062 in piu’, in deciso aumento rispetto ai 747 di ieri, per un totale di 168.646. Per effetto di questi dati, netto calo del numero degli attualmente positivi, 1.858 in meno (contro i -532 di ieri) per un totale che scende a 32.872. Prosegue anche il calo dei ricoveri: 148 in meno in regime ordinario (4.581 in tutto) e 20 in meno in terapia intensiva (263). I pazienti in isolamento domiciliare sono 28.028. Infine, torna a salire il numero di tamponi eseguiti, 55.003 oggi, piu’ del doppio rispetto a ieri. 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile – gli attualmente positivi sono 18.297 in Lombardia (-1.022), 3.671 in Piemonte (-195), 2.156 in Emilia-Romagna (-126), 1.004 in Veneto (-76), 628 in Toscana (-93), 249 in Liguria (+1), 2.570 nel Lazio (-45), 992 nelle Marche (-83), 675 in Campania (-42), 613 in Puglia (-85), 81 nella Provincia autonoma di Trento (0), 853 in Sicilia (0), 128 in Friuli Venezia Giulia (-16), 567 in Abruzzo (-65), 95 nella Provincia autonoma di Bolzano (-2), 29 in Umbria (0), 54 in Sardegna (-2), 8 in Valle d’Aosta (-0), 68 in Calabria (-9), 120 in Molise (+1), 14 in Basilicata (+1). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.317 (+15), Piemonte 3.961 (+7), Emilia-Romagna 4.185 (+6), Veneto 1.961 (+6), Toscana 1.077 (+3), Liguria 1.509 (+4), Lazio 766 (+3), Marche 992 (+1), Campania 426 (+0), Puglia 526 (+1), Provincia autonoma di Trento 464 (+0), Sicilia 278 (+0), Friuli Venezia Giulia 340 (+0), Abruzzo 451 (+33), Provincia autonoma di Bolzano 292 (+0), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d’Aosta 144 (+0), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 4.318.650, in aumento di 55.003 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.675.689.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2020 - 18:07



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento