#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Coronavirus, netto calo del numero di nuovi casi in Italia: solo 177 positivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Coronavirus, netto calo del numero di nuovi casi in Italia: solo 177 positivi in 24 ore, contro i 321 di ieri, che portano il totale degli italiani colpiti da Covid a 234.013. Ieri il dato aveva riguardato, per la prima volta dall’inizio dell’emergenza, 12 Regioni. Dai dati della Protezione Civile emerge infatti che non ci sono morti in Friuli, Umbria, Sardegna, Basilicata, Calabria e Valle D’Aosta.

Un dato ancora piu’ significativo perche’ frutto di molti piu’ tamponi, quasi 50mila oggi contro i 37.300 di ieri: il rapporto positivi/tamponi crolla cosi’ a 0,35%, il minimo di sempre. Da registrare il deciso calo dei numeri in Lombardia, da 237 nuovi casi ieri a 84 oggi, mentre in 8 Regioni (Trentino Alto Adige, Sicilia, Umbria, Sardegna, Val d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata) non si registra nemmeno un caso. Sono i dati che emergono dal bollettino quotidiano della Protezione Civile. I guariti di oggi sono 957 (contro gli 846 di ieri), per un totale di 161.895, mentre tornano ad aumentare i decessi, 88 oggi, in tutto 33.689. Per effetto di questi dati, calano ancora gli attualmente positivi, 868 in meno (ieri 596), per un totale che scende a 38.429. E prosegue da due mesi il calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono 239 in meno (5.503 totali), mentre le terapie intensive sono 15 in meno, 338 in tutto. 32.588 sono i pazienti in isolamento domiciliare. 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 20.224 in Lombardia (+0), 4.556 in Piemonte (-130), 2.688 in Emilia-Romagna (-151), 1.319 in Veneto (-68), 883 in Toscana (-90), 394 in Liguria (-120), 2.754 nel Lazio (-64), 1.303 nelle Marche (-7), 830 in Campania (-39), 967 in Puglia (-69), 207 nella Provincia autonoma di Trento (-15), 879 in Sicilia (-1), 213 in Friuli Venezia Giulia (-20), 704 in Abruzzo (-32), 112 nella Provincia autonoma di Bolzano (-8), 31 in Umbria (0), 108 in Sardegna (-38), 10 in Valle d’Aosta (-3), 102 in Calabria (-8), 125 in Molise (-2), 20 in Basilicata (-3). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.201 (+29), Piemonte 3.910 (+12), Emilia-Romagna 4.154 (+6), Veneto 1.934 (+13), Toscana 1.059 (+4), Liguria 1.479 (+6), Lazio 750 (+7), Marche 988 (+1), Campania 420 (+5), Puglia 514 (+3), Provincia autonoma di Trento 464 (+1), Sicilia 276 (+1), Friuli Venezia Giulia 336 (+0), Abruzzo 415 (+1), Provincia autonoma di Bolzano 292 (+1), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+1), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il Coronavirus sono finora 4.049.544, in aumento di 49.953 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.524.788.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2020 - 19:18



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento