Coronavirus

Coronavirus, in leggero calo i casi e i morti in Italia ma il 60% resta in Lombardia

Condivid

Stabile il dato giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia, con un incremento di 346 casi rispetto a ieri, quando si era registrata una crescita di 393. Il dato della Protezione civile comprende attualmente positivi, vittime e guariti. In Lombardia i nuovi contagiati sono 210 in piu’, pari al 60,6% per cento dell’aumento odierno in Italia. Il numero dei casi totali e’ arrivato a 236.651.

 

Lieve calo dei nuovi casi di coronavirus in Italia: oggi sono 346, contro i 392 di ieri, per un totale che sale a 236.651. La parte del leone la fa sempre la Lombardia, con 210 nuovi casi, oltre il 60& del totale. Stabile il numero dei decessi, 55 oggi contro i 56 di ieri, anche se oggi per un recupero di notifiche di marzo e aprile il Lazio segna 23 decessi in piu’ (mentre nelle ultime 24 ore sono solo 2), quindi in tabella ne risultano 78. Il totale dei decessi sale a 34.301. Ancora su i guariti, 1.780 in un giorno (contro i 1.747 di ieri), 174.865 in tutto. Il numero delle persone attualmente positive continua a calare, 1.512 in meno oggi, per un totale che scende a 27.485. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano della Protezione Civile.

In dieci regioni non si contano decessi oggi da coroanvirus: Marche, Campania, Puglia, Trentino Alto Adige, Sicilia, Umbria, Val d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata, mentre in 7 (Campania, Puglia, Umbria, Sardegna, Val d’Aosta, Molise e Basilicata) non si registrano nuovi casi. Intanto continuano a calare i ricoveri, ormai scesi sotto quota 4.000: quelli in regime ordinario sono 146 in meno, e scendono a 3.747, mentre le terapie intensive sono 7 in meno, 220 totali. Le persone in isolamento domiciliare affette da coronavirus sono 23.518. Infine, meno tamponi oggi: 49.750, contro i 70.620 di ieri.

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 16.785 in Lombardia, 2.820 in Piemonte, 1.727 in Emilia-Romagna, 778 in Veneto, 502 in Toscana, 244 in Liguria, 1.357 nel Lazio, 677 nelle Marche, 337 in Campania, 422 in Puglia, 70 nella Provincia autonoma di Trento, 842 in Sicilia, 105 in Friuli Venezia Giulia, 509 in Abruzzo, 95 nella Provincia autonoma di Bolzano, 21 in Umbria, 34 in Sardegna, 7 in Valle d’Aosta, 45 in Calabria, 97 in Molise e 11 in Basilicata


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2020 - 18:09

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28