Si puo’ venire al mare, si puo’ entrare nei locali: in altre parole si possono svolgere tutte le attivita’ alle stregua di ogni altra localita’ d’Italia”. E’ quanto afferma il sindaco di Mondragone, Virgilio Pacifico, preoccupato per la situazione sanitaria, che vede dieci bulgari residenti nel complesso residenziale positivi al Covid, ma soprattutto per gli effetti economico-sociali della vicenda, con ricadute prevedibili per il turismo, settore vitale a Mondragone, comune balneare, le cui spiagge stavano iniziando a riempirsi in questo avvio di stagione estiva.
“Sui Palazzi ex Cirio – prosegue Pacifico – vorrei dire che l’area, individuata dall’ordinanza della Regione Campania, e’ stata chiusa e stiamo operando con tamponi a raffica, attraverso un’operazione che vede insieme il comune di Mondragone, la Regione Campania, la Polizia municipale, la Protezione civile, l’Arma dei carabinieri, la Polizia di Stato e l’Esercito italiano. Il problema sembrerebbe riguardare per il momento solo cittadini di nazionalita’ bulgara, di etnia rom. Ma entro pochi giorni, anche quest’area sara’ interamente sanificata e il problema sara’ risolto. Nel resto della citta’ non e’ cambiato nulla”. Intanto stamani il questore di Caserta Antonio Borrelli e’ venuto a Mondragone per controllare le operazioni di chiusura e controllo dei varchi agli ex Palazzi Cirio.
Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto
Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto
Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto
ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto
La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto
Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera… Leggi tutto