Primo Piano

Coronavirus: frenano nuovi casi in Italia, anche in Lombardia: nessun decesso in 8 regioni

Condivid

Coronavirus: frenano nuovi casi in Italia, anche in Lombardia: nessun decesso in 8 regioni. Sono 234.801 i casi totali di coronavirus in Italia, con un aumento di 270 nuovi contagi nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 518): 142 (il 52%) sono stati rilevati in Lombardia mentre in cinque regioni (Campania, Umbria, Calabria, Molise e Basilicata) non si e’ registrato alcun nuovo caso.

Secondo i dati dell’ultimo bollettino della protezione civile, gli attualmente positivi sono 35.877, con un decremento di 1.099 rispetto a ieri, i guariti 165.078 (+1.297); con le 72 vittime di oggi (ieri erano state 85) il totale sale a 33.846. In 8 regioni non si sono avuti decessi (Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Calabria, Molise e Basilicata). Diminuisce la pressione sulle strutture ospedaliere: i ricoverati in terapia intensiva sono 293 (-23), i ricoverati con sintomi 5.002 (-299) e i pazienti in isolamento domiciliare 30.582 (-777). Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 72.485 tamponi per un totale di 4.187.057 (un positivo ogni 268). 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile – gli attualmente positivi sono 19.499 in Lombardia (-354), 4.167 in Piemonte (-202), 2.416 in Emilia-Romagna (-96), 1.164 in Veneto (-65), 785 in Toscana (-72), 245 in Liguria (+1), 2.697 nel Lazio (-13), 1.195 nelle Marche (-98), 738 in Campania (-36), 758 in Puglia (-88), 104 nella Provincia autonoma di Trento (-19), 866 in Sicilia (-6), 161 in Friuli Venezia Giulia (-19), 653 in Abruzzo (-17), 100 nella Provincia autonoma di Bolzano (-1), 28 in Umbria (-1), 60 in Sardegna (-7), 12 in Valle d’Aosta (+2), 91 in Calabria (-6), 121 in Molise (-1), 17 in Basilicata (-1). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.249 (+27), Piemonte 3.934 (+7), Emilia-Romagna 4.171 (+4), Veneto 1.949 (+11), Toscana 1.068 (+5), Liguria 1.492 (+6), Lazio 758 (+4), Marche 991 (+2), Campania 426 (+1), Puglia 522 (+1), Provincia autonoma di Trento 464 (+0), Sicilia 276 (+0), Friuli Venezia Giulia 338 (+0), Abruzzo 418 (+3), Provincia autonoma di Bolzano 292 (+0), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d’Aosta 144 (+1), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 4.187.057, in aumento di 72.485 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.599.294.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 18:09

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49

Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso omaggio al maestro

Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:35